/ Attualità

Attualità | 06 febbraio 2024, 08:46

Al via, venerdì a Castell'Alfero, il ciclo di quattro incontri "Pillole di psicologia"

Insieme a psicologhe e terapiste, si parlerà di hikikomori e ritiro sociale, disturbi di apprendimento nei bambini di età scolare, educazione sessuale nell’era dei social e disturbi alimentari

Al via, venerdì a Castell'Alfero, il ciclo di quattro incontri "Pillole di psicologia"

Al via questo venerdì, 9 febbraio, il ciclo di quattro incontri “Pillole di psicologia. Alla ricerca del benessere personale e relazionale”, organizzato a Castell’Alfero dal gruppo “R-Evoluzione” con il patrocinio del Comune di Castell’Alfero.

Quattro venerdì tra febbraio e marzo in cui, insieme a psicologhe e terapiste, si parlerà di hikikomori e ritiro sociale, disturbi di apprendimento nei bambini di età scolare, educazione sessuale nell’era dei social e disturbi alimentari.

Il primo incontro di venerdì 9 febbraio alle 21 sarà su “Ansia e Hikikomori”, tenuto dalla psicologa, specialista in Psicoterapia cognitiva e Sessuologia clinica dott.ssa Paola Scalco per fornire informazione e strumenti a genitori e docenti su come aiutare bambini e ragazzi a gestire in modo sano le proprie emozioni per riuscire a star bene con se stessi e con gli altri. In quest’ottica è necessario per gli adulti imparare a cogliere eventuali segnali di disagio o di comportamenti disfunzionali per accompagnare i ragazzi in un efficace e positivo adattamento alle varie situazioni che si trovano ad affrontare.

Si proseguirà venerdì 16 febbraio alle 21 quando la psicologa, psicoterapeuta cognitivo-comportamentale, terapeuta E.M.D.R. dott.ssa Letizia La Vista affronterà il tema “DSA e ADHD: che fare? Caratteristiche e strumenti di intervento”. Si parlerà di dislessia, disgrafia, disortografia e discalculia (DSA), ma anche del sempre più diffuso disturbo da deficit di attenzione e iperattività (ADHD).

Venerdì 1° marzo alle 21 interverrà nuovamente la psicoterapeuta Paola Scalco per parlare di “Educazione sessuale nell’era dei social”, mentre venerdì 15 marzo alle 21 la psicoterapeuta Letizia La Vista e la biologa nutrizionista Ilaria Goria, parleranno dei “Disturbi dell’alimentazione e della nutrizione: esordio e possibile evoluzione dell’arco della vita”.

Gli incontri sono aperti a tutti, liberi e gratuiti, e si svolgeranno nel Salone Verde del Castello di Castell’Alfero. Ai docenti verrà rilasciato un attestato di partecipazione a ogni incontro.


Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A GIUGNO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium