/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 07 febbraio 2024, 13:27

Al castello di Moncucco Torinese la conferenza dello psicologo Valter Gentili

Domani, venerdì 9 febbraio alle 18.30, nell'ambito di 'Dissonanze', si parlerà di ipnosi dinamica regressiva

Al castello di Moncucco Torinese la conferenza dello psicologo Valter Gentili

Domani, venerdi' 9 febbraio alle 18.30 al castello di Moncucco Torinese, nell’ambito del ciclo “Dissonanze”,  lo psicologo e ricercatore Valter Gentili terrà una conferenza sull’ipnosi dinamica regressiva.

Valter Gentili ha fondato l'Istituto di Psicologia Emotiva (Emotivia), è docente e ricercatore presso l'Istituto di Psicologia Analogica e Ipnosi Dinamica di Milano, è docente dell'UPDA (Universita' Popolare delle Discipline Analogiche) e membro dell'Accademia Internazionale delle Discipline Analogiche.

 "L’ipnosi rappresenta uno strumento privilegiato per scoprire il potere dell'inconscio e la comunicazione non verbale analogica, istanza della mente che gestisce tutti i coinvolgimenti nel piacere e nella sofferenza, nelle relazioni affettive e sentimentali. Con l’ipnosi regressiva si cerca di stimolare la capacità della persona di ritornare indietro nel tempo per recuperare esperienze rimosse", spiegano gli organizzatori.

L'ipnosi non è un puro fenomeno teatrale, ed è quanto di più vicino alla possibilità di poter leggere l'animo umano e le sue emozioni, l’autorealizzazione professionale e quella lavorativa fino ai disturbi del comportamento e dell'emotività. Insicurezza, ansia e panico sono alcuni dei disturbi oggetto dell'ipnosi dinamica regressiva: se la causa del disagio non è nel presente è certamente nel passato, nascosta nell'ombra dell'inconscio.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium