/ Politica

Politica | 20 marzo 2024, 19:16

La lista "Pace, Terra e Dignità" raccoglie firme per concorrere alle europee: l'obiettivo è quello di fermare la guerra

La lista è nata da un appello lanciato da Michele Santoro, Raniero La Valle e Ginevra Bompiani

Un fotogramma della conferenza stampa di presentazione della lista

Un fotogramma della conferenza stampa di presentazione della lista

La lista Pace, terra, dignità  intende presentarsi alle prossime elezioni europee, avendo come obiettivo principale quello di contribuire a fermare la guerra. “Pace, Terra, Dignità” è una lista politica che è stata presentata da Michele Santoro, noto giornalista e conduttore televisivo italiano, in vista delle elezioni europee del 20241. Questa lista è nata da un appello lanciato da Michele Santoro, Raniero La Valle e Ginevra Bompiani.

Il programma della lista si basa su alcuni pilastri fondamentali. "Durante la presentazione di “Pace, Terra, Dignità”, Michele Santoro ha sottolineato che "l’idea della lista nasce dall’appello di Santoro e La Valle dopo due anni di guerra in Ucraina, per colmare un vuoto politico ma anche mediatico. L’obiettivo è portare questi temi in Europa perché proprio l’Europa dovrebbe avere un ruolo più centrale".

La lista si propone come un movimento pacifista e punta a ricompattare tutta l’area. 

"La guerra ormai è diventato il primo orizzonte in vece della politica -  ha dichiarato Gianmarco Coppo, segretario federale del PRC Asti e tra i promotori della lista – Tantissime persone vivono nell’angoscia per l’escalation senza fine dei conflitti in essere a partire da quello in Ucraina per arrivare alla situazione terribile e inaccettabile che sta vivendo la popolazione palestinese a Gaza. Siamo in presenza di una opinione pubblica largamente contraria alla guerra, alle politiche di riarmo portate avanti nel nostro Paese e in Europa, ma che stenta a trovare punti di riferimento collettivi in grado di canalizzare politicamente questo rifiuto. Pace, Terra, dignità intende provare ad essere una possibile risposta, qui ed ora, a tale esigenza”

“La pace non sta da sola. Pace, terra e Dignità rappresentano i tre beni comuni primari di una politica in grado di restituire innanzitutto ai giovani la speranza in un futuro in cui la giustizia sociale e climatica stiano alla base di una convivenza possibile, senza più conflitti armati”. “Per fare sì che questa opzione politica viva alle prossime elezioni europee di giugno occorre affrontare lo scoglio di una raccolta firme sulle liste, visto il recente cambiamento della normativa nazionale che regola queste questioni. Chi promuove la lista intende affrontare questo passaggio come un passo nella costruzione di una campagna per la pace e invita chi ha a cuore quest’ultima a firmare e a far firmare le liste di Pace, Terra, Dignità”. 

In tutti i comuni della provincia di Asti  sono presenti i moduli pronti per la sottoscrizione negli orari di ufficio. In particolare ad Asti è possibile firmare con le seguenti modalità: ufficio relazioni con il pubblico del Comune (URP), dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 13.30

Redazione


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium