/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 10 aprile 2024, 07:20

Pomeriggio di arte e poesia alla Biblioteca di Calamandrana

Sabato 13 aprile si inaugura la mostra “Immagini, emozioni, suggestioni a colori e in versi”

Una vista aerea di Calamandrana

Una vista aerea di Calamandrana

Dalle 16 di sabato pomeriggio, la Biblioteca di Calamandrana (ex stazione ferroviaria) ospiterà un evento culturale davvero degno di nota. Ovvero la mostra “Immagini, emozioni, suggestioni a colori e in versi”, un’esposizione che promette di essere un viaggio sensoriale attraverso la pittura e la poesia.

La mostra vedrà protagonista Anna Onesti, pittrice di Nizza Monferrato, la cui arte narra di paesaggi, fiori e ritratti catturati con maestria attraverso l’uso di olio e acrilico. La sua passione per la natura l’ha recentemente portata a esplorare anche il mondo della fotografia, arricchendo ulteriormente il suo repertorio artistico. Onesti, già nota nel Sud Astigiano per la sua partecipazione a mostre collettive, porterà a Calamandrana le sue opere più significative.

Accanto a lei, Teresa Tinto, anch’essa residente a Nizza Monferrato, presenterà il suo libro di poesie “La sazietà dei sensi”. Tinto, un’artista poliedrica che si esprime attraverso la scrittura poetica e la pittura su ceramica, vetro e stoffa, racconta di aver realizzato il suo primo ritratto all’età di dodici anni. Il suo libro, pubblicato da Gambino con la prefazione di Bruno Murialdo, si distingue per l’originale formato grafico che simula una scrittura manuale.

L'evento offrirà ai visitatori un’ampia gamma di temi, dalla contemplazione della natura alla riflessione su questioni sociali urgenti, come la violenza sulle donne. Tinto, che firma le sue opere con lo pseudonimo “Tetuan”, trae ispirazione dalla luminosa città marocchina omonima.

L’evento è frutto della collaborazione tra il Comune, la Biblioteca e l’associazione “Le colline della cultura”. Le opere  saranno esposte dal 13 al 27 aprile, durante gli orari di apertura della Biblioteca: martedì dalle 15 alle 19, mercoledì dalle 9 alle 11, giovedì dalle 15 alle 17 e sabato dalle 9 alle 13.

Files:
 Locandina mostra Calamanfrana (166 kB)

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium