Luisa Cotella, nata il 9 maggio 1924 a Genova, ha recentemente festeggiato il suo centesimo compleanno. Durante la guerra, suo padre portò “in salvo” tutta la famiglia dai bombardamenti inglesi a Calliano, un piccolo paese nel Monferrato.
Fu proprio a Calliano che Luisa incontrò Francesco, l’uomo che avrebbe sposato nel 1950. Nonostante le perplessità di entrambe le famiglie, dovute alla vita di campagna a cui Luisa non era abituata, il loro amore prevalse.
Il destino, tuttavia, aveva in serbo un altro capitolo per la loro storia. Francesco trovò lavoro a Genova e la famiglia si trasferì nuovamente. La famiglia si allargò con la nascita di Daniela e poi di Rosaria, che è stata sindaco e ora è vice sindaco del Comune di Grazzano Badoglio.
Il matrimonio di Luisa e Francesco è durato oltre 70 anni, un viaggio condiviso sempre con il sorriso e in serenità. Luisa, nonostante l’età, è in ottime condizioni di salute, vive ancora da sola e ama molto leggere.
La longevità sembra essere una caratteristica della famiglia Cotella, con due sorelle di 95 e 96 anni che hanno partecipato alla festa di compleanno di Luisa presso il ristorante “Il Bagatto” di Grazzano Badoglio.
A festeggiare questo importante traguardo, oltre alla famiglia, sono intervenuti anche il Consigliere della Provincia di Asti, Davide Migliasso, che a nome del Presidente Maurizio Rasero ha consegnato a Luisa l’attestato di “Patriarca dell’Astigiano”, e la figlia Rosaria Lunghi, vice sindaco del Comune di Grazzano Badoglio.