/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 21 maggio 2024, 15:29

Guida facile alla scelta della casa perfetta ad Asti

Comprare casa ad Asti può essere una bella avventura, l’offerta è ricca e variegata e il mercato immobiliare presenta grandi differenze tra una zona e l’altra.

Guida facile alla scelta della casa perfetta ad Asti

Forse stai pensando di comprare casa ad Asti, e hai iniziato a guardarti intorno. Con questa breve guida ti aiutiamo a valutare gli aspetti chiave da tenere a mente quando inizi a valutare le varie opzioni.

Asti offre una varietà di quartieri e opzioni abitative che possono soddisfare le esigenze di ogni acquirente. Puoi scegliere in base ai servizi che offre il quartiere, la vicinanza di scuole, centri commerciali o, se hai esigenze speciali, magari cerchi escort in provincia consulta la pagina di Asti su Erobella. Puoi anche scegliere in base alle attività da fare nel tempo libero, ma ricorda, l’acquisto di una casa è un processo complesso che richiede dedizione, non affidarti solo all’istinto.

Scegli casa ad Asti: i consigli da tenere a mente

Come in ogni città, ci sono posti migliori e posti peggiori in cui comprare casa. Ecco una guida per aiutarti a navigare nel mercato immobiliare di Asti e trovare la casa dei tuoi sogni.

Partiamo dal centro storico di Asti, i prezzi delle case in vendita possono variare notevolmente in base alle dimensioni, allo stato di conservazione, alla posizione e alle caratteristiche specifiche dell'immobile. Abbiamo individuato un range di prezzo approssimativo per permetterti di avere un'idea generale:

  1. Appartamenti: Gli appartamenti nel centro storico di Asti possono avere prezzi che vanno da circa 100.000 euro per una soluzione di piccole dimensioni e magari da ristrutturare, fino a oltre 500.000 euro per unità di prestigio con ampi spazi e rifiniture di lusso.
  2. Case indipendenti: Le case indipendenti, come ville o palazzine storiche, possono avere prezzi che vanno da circa 300.000 euro per soluzioni di dimensioni moderate o bisognose di ristrutturazione, fino a diverse centinaia di migliaia di euro o anche milioni per immobili di pregio con giardini, cortili o vista panoramica.
  3. Palazzi storici o dimore d'epoca: I palazzi storici o dimore d'epoca nel centro storico di Asti sono considerati tra le proprietà più esclusive e pregiate. I loro prezzi possono superare il milione di euro, anche di molto, a seconda delle dimensioni, dello stato di conservazione e delle caratteristiche architettoniche e storiche dell'immobile. E non stiamo nemmeno pensando a residenze storiche, come Palazzo Mazzetti!

Valuta la scelta dell’immobile in base ai pro e contro del quartiere

I servizi presenti in un quartiere o la loro assenza possono far cadere l’ago della bilancia da una parte o l’altra quando si tratta di fare una scelta importante come l’acquisto di una casa. Ecco cosa abbiamo individuato.

I posti migliori:

Centro storico

Il centro storico di Asti è un gioiello di autenticità e storia. Caratterizzato da stradine acciottolate, piazze pittoresche e edifici storici ben conservati, questo è il luogo ideale per chi desidera immergersi nell'atmosfera del passato.

Quartieri come Piazza San Secondo e Via XX Settembre offrono una vasta selezione di case che rispecchiano il fascino e l'eleganza dell'architettura tradizionale astigiana.

Anche se le abitazioni in questa zona possono essere leggermente più costose, offrono un'esperienza di vita unica nel cuore pulsante della città.

Quartieri residenziali tranquilli:

Se stai cercando un ambiente più tranquillo e familiare, i quartieri residenziali come Borgo San Lazzaro e San Secondo potrebbero essere la scelta perfetta per te e la tua famiglia.

Qui, le strade alberate e le piazze tranquille creano un'atmosfera accogliente e serena.

Le case sono circondate da aree verdi, parchi e servizi essenziali come scuole e supermercati, rendendo questi quartieri ideali per le famiglie in cerca di una vita comoda e rilassata.

Zone collinari

Se sogni una casa con vista panoramica e un'atmosfera tranquilla e rilassante, le zone collinari di Asti sono ciò che fa per te.

Montegrosso d'Asti e Monferrato sono tra le zone più ambite, circondate da splendidi vigneti e paesaggi mozzafiato. Qui, potrai godere della pace e della tranquillità della campagna, pur rimanendo a breve distanza dal centro della città.

Le case in queste zone offrono un rifugio dal trambusto della vita urbana e una connessione diretta con la natura e la bellezza del territorio piemontese.

I posti peggiori:

1. Zone industriali

Asti ospita diverse zone industriali, tra cui la zona industriale di San Matteo e la zona industriale di Corso Alessandria.

Queste aree sono caratterizzate dalla presenza di fabbriche e attività industriali, che potrebbero generare inquinamento acustico e ambientale. Chi desidera un ambiente più salubre e piacevole dovrebbe evitare di cercare casa in queste zone.

In particolare, quartieri come Borgo Viatosto e Borgo San Giovanni sono vicini a queste aree industriali e potrebbero essere soggetti a livelli più elevati di inquinamento.

2. In prossimità di strade trafficate

Le strade ad alto traffico possono essere fonte di rumore costante e inquinamento atmosferico. Quartieri come Corso Casale e Corso Dante, situati lungo le principali arterie stradali della città, potrebbero essere soggetti a queste problematiche.

Chi cerca un ambiente più tranquillo e appartato dovrebbe privilegiare quartieri come San Rocco, situato più lontano dalle strade principali e circondato da aree verdi.

Conclusioni

Comprare casa ad Asti è una decisione importante e va ponderata attentamente. Cerca di bilanciare le tue esigenze e preferenze personali con la disponibilità di servizi, la qualità dell'ambiente circostante e la sicurezza della zona.

Con un po' di ricerca e l'aiuto di un agente immobiliare esperto, di certo troverai la casa perfetta che soddisferà tutte le tue aspettative e desideri. Buona fortuna nella tua ricerca!

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium