/ Sport

Sport | 21 maggio 2024, 16:33

Al 38esimo trofeo di judo di Novi Ligure anche i ragazzi della Scuola Judo Shobukai di Villanova

Al trofeo erano iscritti oltre 50 club. La squadra villanovese ha messo in campo 11 preagonisti

Al 38esimo trofeo di judo di Novi Ligure anche i ragazzi della Scuola Judo Shobukai  di Villanova

Nei giorni scorsi, il palazzetto di Novi Ligure ha ospitato il 38° Trofeo di Judo Città di Novi Ligure. L’evento ha visto la partecipazione di numerose categorie, sia pre agoniste (bambini/e, fanciulli/e, ragazzi/e) che agoniste (Esordienti M/F A e B, Cadetti m/f, Juniores e Seniores m/f).

L’evento ha attirato molti club da tutto il Piemonte, dalla vicina Liguria e dalla Lombardia, con oltre 50 club iscritti al trofeo. Tra questi, la Scuola Judo Shobukai ASD di Villanova d’Asti si è distinta con 11 pre-agonisti.

I giovani atleti hanno svolto una buona gara. Per Andrea, Alma, Abdul, Anna e Stefano è stata la loro prima competizione, e tutti si sono piazzati al terzo posto. Di seguito i risultati degli altri atleti:

  • Categoria Bambini Kg.21: Gabriele Lo Piccolo (2° classificato), Alice Negro (3° classificato)
  • Categoria Bambini Kg.24: Mirko Di Nicolantonio (3° classificato)
  • Categoria Bambini Kg.30: Andrea Daveter Gallea (3° classificato)
  • Categoria Fanciulli Kg.27: Alma Stroppiana (2° classificato), Abdul Elsharkawi (3° classificato)
  • Categoria Fanciulli Kg.24: Samuele Negro (3° classificato)
  • Categoria Ragazzi Kg.30: Thomas Colitti (3° classificato)
  • Categoria Ragazze Kg.30: Anna Quaranta (3° classificato)
  • Categoria Ragazzi Kg.46: Stefano Tomassetti (3° classificato)
  • Categoria Ragazzi Kg.50: Marco Lo Presti (3° classificato)

Il vivaio giovanile del club Villanovese è in ottima crescita. Nonostante alcune aspettative non siano state pienamente soddisfatte, come nel caso di Thomas Colitti, Samuele Negro e Marco Lo Presti che hanno subito la tensione dell’attesa, e Mirko Di Nicolantonio a cui non è stato aggiudicato un incontro per errore arbitrale, la gara è andata bene. In particolare, Gabriele Lo Piccolo e Alma Stroppiana si sono distinti piazzandosi al secondo posto.

Il gruppo è in ottima crescita, c’è ancora tanto da migliorare, ma siamo sulla giusta direzione. Credo che nei prossimi appuntamenti potremo migliorare”, ha commentato la società.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium