/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 12 giugno 2024, 07:18

Sabato alla biblioteca Monticone di Canelli va in scena Pinocchio

Lo spettacolo, rivisitato ed adattato ad un pubblico giovane attraverso il teatro danza, accompagnerà Pinocchio in un viaggio fantastico attraverso tanti mondi e tanti incontri

Sabato alla biblioteca Monticone di Canelli va in scena Pinocchio

Gran finale della Biblioteca G. Monticone di Canelli tutto dedicato ai più piccoli. Sabato 15 giugno, alle ore 16,30, presso il cortile del Palazzo Giuliani (via G.B. Giuliani, 29), con lo spettacolo “Pinocchio….Pinocchio”, a cura di Daniela Febino e del Collettivo Scirò.

A conclusione del ciclo di appuntamenti e letture animate “Nati per leggere”, la Biblioteca Monticone aspetta i suoi giovani lettori e le loro famiglie per la tradizionale festa di fine anno scolastico. Durante l’anno molte sono state le occasioni di incontro: le letture ad alta voce negli appuntamenti mensili del sabato da ottobre a maggio, le letture alla scoperta di altre lingue (macedone e arabo), le letture per le scuole dell’Infanzia e Primaria in visita alla Biblioteca, curate dai Volontari di “Nati per leggere” e gli incontri di approfondimento per insegnanti e appassionati al Kamishibai, il teatro d'immagini di origine giapponese utilizzato anticamente dai cantastorie.

Tante belle occasioni a cui occorreva un degno finale: la storia tradizionale di Pinocchio narrata in un modo speciale e coinvolgente. Lo spettacolo, rivisitato ed adattato ad un pubblico giovane, attraverso il teatro danza, la narrazione e i pupazzi accompagnerà Pinocchio e il pubblico in un viaggio fantastico attraverso tanti mondi e tanti incontri.

L’invito è rivolto agli alunni dall’Infanzia alla Primaria e ai bambini di ogni età che, con ingresso libero e gratuito, potranno lasciarsi incantare dallo spettacolo. 

In caso di maltempo lo spettacolo si svolgerà negli adiacenti locali della Biblioteca.

Durante il pomeriggio, sarà inoltre possibile visitare la coloratissima Mostra del Corso di disegno della Primaria, appena concluso, nonché usufruire del prestito dalla ricca dotazione di libri al secondo piano dello stabile. Una buona occasione per fare scorte per l’estate, in attesa delle nuove proposte dell’autunno, rivolte a bambini, genitori e insegnanti. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium