Nonostante i temporali dello scorso venerdì, il caldo afoso continua a dominare il panorama meteorologico di Asti e del Piemonte. Le temperature massime si mantengono stabilmente sui 32-33°C in pianura, con un'umidità elevata che accentua il disagio fisico.
Gli esperti di Dati Meteo Asti spiegano che i brevi episodi temporaleschi non sono sufficienti a portare un vero sollievo termico. Sarebbe necessario un deciso cambio delle masse d'aria per dissipare la cappa umida e calda che grava sulla pianura.
La settimana entrante non promette grandi cambiamenti. Il clima si manterrà costantemente sopra la media stagionale, proseguendo un trend che dura ormai da 20 giorni e che ha fatto registrare a luglio temperature superiori di 1,5°C rispetto alla norma nel nord-ovest.
Le previsioni
- Martedì 6 e mercoledì 7 agosto: possibile instabilità sparsa, principalmente sulle Alpi. In pianura, fenomeni minimi e limitati alle zone a nord del Po.
- Da giovedì: rafforzamento dell'alta pressione africana, preludendo a una nuova ondata di caldo intenso.
- Dal weekend fino al 13-14 agosto: picco del caldo con massime fino a 35°C in pianura e nei fondovalle più caldi, come Aosta. Non si escludono punte di 37-38°C.
L'intensità del caldo dipenderà molto dall'umidità nei bassi strati atmosferici. In caso di effetti favonici locali che riducano l'umidità, le temperature potrebbero facilmente superare i 35°C.











![Domani anche ad Asti e nell'Astigiano è la Giornata nazionale della Colletta alimentare [ELENCO dei supermercati] Domani anche ad Asti e nell'Astigiano è la Giornata nazionale della Colletta alimentare [ELENCO dei supermercati]](https://www.lavocediasti.it/fill/130/98/fileadmin/archivio/lavocediasti/Colletta_Alimentare_2022photo_2022-11-28_12.51.39.jpeg)
![Dopo 23 anni chiude, ad Asti, il Cavallino alato di via Quintino Sella [VIDEO] Dopo 23 anni chiude, ad Asti, il Cavallino alato di via Quintino Sella [VIDEO]](https://www.lavocediasti.it/fill/130/98/fileadmin/archivio/lavocediasti/2024/11/il_Cavallino_alato.jpg)
