/ Attualità

Attualità | 21 ottobre 2024, 10:49

Bruno ha commemorato l'80° anniversario dell'omonima battaglia

Nel corso della giornata è stato inaugurato un pannello artistico rievocativo del sentiero dei partigiani

Bruno ha commemorato l'80° anniversario dell'omonima battaglia

Ieri a Bruno sono stati rievocati momenti risalenti alla II Guerra Mondiale in occasione dell’80° anniversario della Battaglia di Bruno. Durante la cerimonia, è stato inaugurato un pannello artistico rievocativo del sentiero dei partigiani, voluto e donato da Daniel During, a cui l'Amministrazione comunale ha riservato un sentito ringraziamento.

Il sindaco di Bruno, Lucas Bonzo, ha espresso gratitudine a tutte le numerose persone che hanno partecipato, con un ringraziamento particolare ai colleghi primi cittadini presenti: Simone Nosenzo (sindaco di Nizza Monferrato e vice presidente della Provincia di Asti), Carlo Mancuso (sindaco di Castagnole Lanze e consigliere provinciale), Aldo Allineri (sindaco di Castelnuovo Belbo), Ettore De Nicolai (sindaco di Incisa) e Gilio Brondolo (sindaco di Cortiglione). Un ringraziamento speciale è stato rivolto anche ai Carabinieri, ai Carabinieri Forestali e al Gruppo Alpini di Bruno, in particolare a Gian Attilio Bosio e Angelo Soave.

Il sindaco Bonzo ha sottolineato l’importanza di mantenere viva la memoria, ricordando coloro che hanno perso la vita lottando per la libertà. Nel pomeriggio, presso la parrocchia di Bruno, è stata presentata la pubblicazione del libro “1944, Bruno non dimentica” a cura di Angelo Soave, una raccolta di racconti e testimonianze brunesi degli anni della  II Guerra Mondiale.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium