/ Sport

Sport | 24 aprile 2025, 16:16

Infermieri in campo per ricordare Beppe Fogliati e Nuccio Marchica: ad Asti un memorial tra sport, emozione e amicizia

Sul campo 2 dello stadio comunale, oltre 30 operatori sanitari hanno onorato la memoria dei due colleghi scomparsi con un triangolare di calcio, tra ricordi, sorrisi e commozione

Un campo da calcio, una palla che rotola, sorrisi, abbracci e il cuore colmo di ricordi. È questo lo spirito che ha animato il “campo 2” dello stadio comunale di Asti, dove si è disputato il Memorial Beppe Fogliati e Nuccio Marchica, un torneo di calcio a 10 organizzato dagli infermieri dell’Ospedale Cardinal Massaia, in memoria di due colleghi scomparsi prematuramente ma rimasti nel cuore di chi li ha conosciuti.

L’iniziativa, promossa con passione da Mattia Torchio (tecnico di radiologia) e Gabriele Montana (reparto di medicina – piano zero), ha visto la partecipazione di oltre 30 operatori sanitari, riuniti per un triangolare all’insegna dello sport, della condivisione e del ricordo. Le tre squadre miste – con la presenza obbligatoria di almeno due donne per formazione – si sono sfidate in una giornata di sole e grande umanità.

Fino allo scorso anno, il torneo portava il nome di Memorial Beppe Fogliati, ma la recente e dolorosa scomparsa di Nuccio Marchica, nel dicembre scorso, ha spinto colleghi e famiglie ad ampliarne la dedica. Così è nato un doppio omaggio, sentito e partecipato, per ricordare due figure professionali e umane di riferimento per l’intera comunità dell’Asl AT.

Fondamentale per la realizzazione dell’evento la collaborazione dei figli dei due colleghi commemorati: Alessandro e Luca Fogliati, insieme a Maurizio e Simone Marchica. A supportare l’organizzazione anche alcuni sponsor locali: Agos Ducato (agenzia di Corso Torino), Sara Assicurazioni (agenzia di Piazza Medici), la Pizzeria Nuovo Brulé di Alessandro Palermo e la Pasticceria Eden di Corso Alfieri, che ha curato il ricco buffet finale.

Il torneo è stato vinto dalla squadra in maglia gialla, che ha prevalso sulle altre due in bianco e nero. Ma al di là del risultato sportivo, sono stati premiati tutti i partecipanti con una medaglia ricordo. Il premio come miglior giocatrice è andato a Michela Chiesa, mentre un riconoscimento speciale è stato consegnato anche ai due arbitri, Mario Rizzo e Michele De Lucia, ex ospedalieri oggi in pensione.

Tra le testimonianze più toccanti, le parole dei familiari e degli organizzatori. “Beppe e Nuccio amavano profondamente il proprio lavoro e i colleghi – hanno ricordato Torchio e Montana – ed è stato bello ritrovarci per onorare il loro esempio, in un clima di unione e affetto sincero”.

I figli di Beppe Fogliati hanno aggiunto: “Papà metteva al primo posto l’umanità, quella che oggi spesso sembra mancare. Per lui il lavoro era passione e dedizione verso gli altri. Questo memorial è la dimostrazione che i suoi valori non sono andati persi”.

Un evento che ha saputo fondere sport, emozione e memoria, lasciando il segno tra chi ha partecipato. E che, come confermato dagli stessi organizzatori, tornerà anche nei prossimi anni: “È solo un arrivederci – hanno concluso – perché il ricordo di Beppe e Nuccio merita di essere celebrato ancora a lungo”.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium