/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 30 aprile 2025, 10:07

Luna Park e mercato in Campo del Palio: una convivenza non priva di preoccupazioni [VIDEO]

Attrazioni e banchi insieme come a Carnevale, ma sui social circolano immagini di cavi scoperti tra le bancarelle. L’assessore Bologna: “Lavori in corso, tutto risolto entro oggi”

Fermo immagine tratto da uno dei filmati pubblicati nei gruppi WhatsApp degli ambulanti

Fermo immagine tratto da uno dei filmati pubblicati nei gruppi WhatsApp degli ambulanti

Aggiornamento delle 10.45

Come documentato dalle immagini, scattate poco fa da Merfephoto - Efrem Zanchettin, la problematica oggetto di preoccupazione da parte degli ambulanti è stata prontamente risolta.

Articolo delle 10.07

Aprirà domani, giovedì 1° maggio, il tradizionale Luna Park in occasione delle festività patronali, che quest’anno tornerà ad animare piazza Campo del Palio in contemporanea con il Mercato Unificato. Una coesistenza non priva di tensioni: questa mattina, infatti, sui social e nei gruppi WhatsApp degli ambulanti sono comparse alcune immagini che mostrano fili elettrici scoperti, distesi tra i banchi del mercato, collegati ai pozzetti di alimentazione delle attrazioni. Le foto hanno sollevato non poche preoccupazioni per la sicurezza degli operatori e degli avventori.

Interpellata sulla questione, l’assessore al Commercio Loretta Bologna ha rassicurato: “I tecnici sono già al lavoro e i cavi verranno coperti e segnalati come da normativa. Oggi pomeriggio, alle 14.30, è prevista la commissione per la sicurezza e tutto sarà sistemato per tempo. Si sapeva che mercato e Luna Park dovevano convivere: serve anche un po’ di pazienza da parte di tutti”.

La disposizione delle giostre ricalca quella già sperimentata con successo durante il Carnevale. “Non abbiamo ricevuto alcuna segnalazione allora – continua Bologna – e anche ora abbiamo scelto questa formula per non penalizzare i giostrai. Rimandare il Luna  Park in piazza d'Armi sarebbe stato come farlo morire. Alcune famiglie hanno accettato di ridurre temporaneamente il numero di attrazioni, così da permettere a tutti di esserci”.

Una soluzione di compromesso, dunque, per mantenere vivo uno degli appuntamenti più amati della città, cercando l’equilibrio tra divertimento e commercio ambulante. “Le polemiche sui social amplificano problemi temporanei e risolvibili – conclude l’assessore – ma l’obiettivo è garantire una festa sicura e serena per tutti”.

Alessandro Franco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium