La primavera porta energia e novità tra le mura della Biblioteca “Gen. Leone Novello” di Bubbio, che, dopo la recente inaugurazione, conferma la voglia di essere una realtà aperta, vivace e in costante miglioramento. Le aperture settimanali (martedì dalle 16 alle 19, giovedì dalle 15 alle 19, sabato dalle 9 alle 11 e dalle 15 alle 17) stanno diventando un appuntamento fisso per tanti bubbiolesi, dai più piccoli agli adulti. Grazie alle donazioni di famiglie generose la biblioteca si arricchisce di giochi in scatola, libri e fumetti, ampliando così l’offerta per chiunque voglia immergersi tra le sue scaffalature.
Non solo libri: compiti, giochi e nuovi spazi
Durante le vacanze di Pasqua, un pomeriggio dedicato ai compiti per i bambini della primaria ha registrato una partecipazione significativa ed entusiasta. Un’esperienza che il Consiglio della biblioteca vuole riproporre anche durante l’estate, per offrire supporto e socialità ai più giovani. Intanto, proseguono i lavori per rendere gli spazi sempre più pratici e accoglienti, mentre procede il censimento dei dati per arrivare a una completa digitalizzazione delle catalogazioni e dei prestiti.
Sabato 17 maggio: arte e fantasia con “Pennellate tra le storie”
Il prossimo appuntamento è dedicato ai bambini dai 5 ai 10 anni e promette tanto divertimento. Sabato 17 maggio dalle 15 alle 17 la biblioteca ospita “Pennellate tra le storie”, un laboratorio in cui ogni partecipante è invitato a portare una vecchia sedia di legno da trasformare con pennelli, colori e fantasia. Oltre a letture animate, i piccoli artisti potranno personalizzare la loro sedia, dando libero sfogo alla creatività. È richiesta la prenotazione tramite WhatsApp al 331 4572240 (Sara) e si raccomanda di indossare vestiti che si possano sporcare, perché la creatività non ha limiti!
Venerdì 23 maggio: arriva il Super Quizzone
Giovani, adulti e ragazzi sono invece chiamati a raccolta per il primo Super Quizzone della biblioteca, che si terrà venerdì 23 maggio alle 21. I dettagli e le modalità di partecipazione saranno presto pubblicati sulle pagine social della biblioteca. Un’occasione perfetta per divertirsi, mettersi alla prova e trascorrere una serata tra amici e curiosità.
La biblioteca cresce insieme ai suoi visitatori
Dalla digitalizzazione dei servizi agli eventi per tutte le età, la biblioteca di Bubbio si propone come luogo di incontro, ascolto e crescita. Il Consiglio invita tutti a partecipare attivamente, proponendo idee, suggerimenti, iniziative e anche critiche costruttive: solo con il contributo di ciascuno la biblioteca potrà diventare davvero la casa di tutti.