/ Solidarietà

Solidarietà | 14 maggio 2025, 09:29

Crescere felici si impara insieme: genitori e figli protagonisti a Canelli

Grande partecipazione all’incontro promosso dal C.I.S.A. Asti Sud per rafforzare il dialogo in famiglia e sostenere la genitorialità positiva

Crescere felici si impara insieme: genitori e figli protagonisti a Canelli

Giovedì scorso, 8 maggio, il C.I.S.A. Asti Sud ha organizzato, presso il Centro per le Famiglie di via Solferino a Canelli, un evento, dal titolo “Educare alla felicità”, realizzato per sostenere la genitorialità e promuovere il dialogo tra genitori e figli. L’iniziativa, che si inquadra nel Progetto della Regione Piemonte “Genitorialità Positiva”, PR FSE + 2021- 2027, ha visto la partecipazione di un notevole numero di famiglie (con relativi bambini) interessate all’argomento e ai suoi risvolti pratici ed educativi. 

Sono stati numerosi gli interventi dei partecipanti che, agli esperti presenti, hanno chiesto suggerimenti su come affrontare le sfide di ogni giorno ovvero hanno condiviso le proprie difficoltà quotidiane nel supportare i figli nel loro percorso di crescita. Un’occasione per confrontarsi, condividere idee e strumenti utili per creare un ambiente familiare che sia allo stesso tempo sereno e stimolante promuovendo autostima, autonomia, capacità e talenti dei più piccoli. 

Durante l’incontro, i bambini e gli adolescenti sono stati coinvolti da personale educativo di GE.S.S.TER. S.r.l. in attività divertenti di laboratorio, molto apprezzate dai partecipanti. All’evento hanno contribuito in maniera fattiva e assai apprezzata i soci e gli esperti dell’associazione F.A.T.A. (Associazione Famiglie adottive) e dell’Associazione AIMC (Associazione Italiana Maestri Cattolici). 

Il direttore del C.I.S.A. Giuseppe Occhiogrosso, si è detto molto soddisfatto del buon esito dell’iniziativa e precisa: “ visto il successo di questo primo incontro, ma soprattutto vista l’importanza della tematica trattata, sarà nostra cura continuare sul percorso intrapreso e organizzare nei prossimi mesi nuovi eventi mirati che contribuiscano alla “Promozione della genitorialità positiva” con l’obiettivo di sostenere le capacità genitoriali e costruire insieme un futuro più favorevole per le nuove generazioni.”

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium