/ Tutte le notizie

Notizie di Montecarlo e Costa Azzurra

Notizie da Torino e Regione

24 Ore | martedì 15 luglio

Al via la raccolta firme contro l'autonomia differenziata del Piemonte
(h. 18:18)

L'iniziativa è partita dal Comitato No AD ed è sostenuta dalla CGIL. Algostino: "È un'autonomia contraria alla Costituzione"

"Asl AT risulta essere l’Azienda sanitaria che ha il maggior numero di posti letto accreditati in RSA"
(h. 17:32)

Nel 2024 la spesa sostenuta dall’Asl AT per la residenzialità anziani è stata di 9,5 milioni di euro con un incremento di oltre 1 milione di euro...

Carenza di pediatri, Riboldi: "Nessun bambino è senza medico nell'Astigiano"
(h. 17:24)

Si alza la soglia di pazienti per pediatra e cresce il ricorso ai gettonisti: la risposta della Regione e la situazione sul territorio astigiano

Progetto Vita confluisce in A.S.T.R.O.: un nuovo capitolo di solidarietà a sostegno dei pazienti
(h. 17:23)

Due associazioni uniscono le forze per un supporto ancora più efficace all’Oncologia del Cardinal Massaia

(h. 15:45)

La giovane è stata elitrasportata all’Ospedale di Alessandria in codice rosso.

Gabriele Doglio
(h. 14:39)

Buone prestazioni anche per i piloti del Moto club Alfieri impegnati nel Campionato provinciale Piacenza enduro

Il paradosso del lavoro in Piemonte: 32mila assunzioni, ma 3 su 4 sono precarie e la metà dei profili non si trova
(h. 14:25)

Il bollettino Excelsior rivela un mercato a due facce: alta richiesta nel turismo e nei servizi, ma la stabilità contrattuale è un miraggio per quasi...

CONSORZIO COOPERATIVE COSTRUZIONI EDILI – TRE C – SOC. COOP.: in vendita 36 lotti tra Asti e Castell'Alfero
(h. 13:00)

Il Consorzio Cooperative Costruzioni Edili – Tre C liquida il suo patrimonio: asta fissata il 23 settembre

Le delegazioni al lavoro
(h. 11:58)

Il progetto, che coinvolge anche i comuni cuneesi di Guarene e Neviglie, si concluderà a giugno 2026: si lavora per garantire sostenibilità alle...

Violenza di genere, non solo il 25 novembre: torna "Futura" in diretta streaming su La voce di Asti e affronta diritti e tutele
(h. 11:22)

Giovedì 17 luglio alle 18.30 in collaborazione con Cgil Asti. Ospiti in studio l'avvocato Davide Arri, Arianna Franco Funzione pubblica e Giulia...

Rsa astigiane, solo il 29% degli utenti ha copertura sanitaria. La denuncia di Uniti si può: "Le famiglie pagano 19,5 milioni l'anno"
(h. 10:57)

Un'interpellanza di Briccarello e Bosia sottolinea una presunta inadempienza dell'Asl: "Violati i diritti dei cittadini"

Il sindaco Cavallero durante la registrazione della puntata
(h. 10:25)

Unico comune italiano in gara, attende il verdetto della giuria internazionale. Un'opportunità per la promozione del territorio

San Damiano d’Asti lancia la prima edizione della Sagra della Nocciola
(h. 09:53)

Appuntamento fissato per domenica 28 settembre: al via gli incontri organizzativi

Prestazione universale: come funziona il nuovo aiuto Inps per gli over 80
(h. 09:20)

Dalla domanda online semplificata alla rendicontazione delle spese: la guida completa al nuovo sussidio

Il Penna di Asti
(h. 09:02)

L’Istituto agrario celebra il successo di uno studente modello e augura il meglio ai neodiplomati

Lions Club Villanova d'Asti celebra la 32esima Charter night
(h. 07:42)

Confermato il presidente Maurizio Meda, accolti quattro nuovi soci

Lotta all'amianto, la Regione Piemonte stanzia nuovi fondi per la bonifica
(h. 07:20)

In arrivo nel corso del mese un bando da oltre 3 milioni di euro. L'assessore: "Il nostro impegno è forte e costante"

Carlo Cerrato
(h. 07:20)

L'associazione "La Stele di Nettuno" organizza un incontro pubblico per ascoltare le storie di uno dei volti storici dell'informazione piemontese

Paolo Asperio (direttore della Struttura semplice dipartimentale di Chirurgia Maxillo-Facciale), Roberto Briatore (direttore f.f. della Struttura complessa di Otorinolaringoiatria), Gabriela Pina Basilico (coordinatrice infermieristica Chirurgia Maxillo Facciale e Otorinolaringoiatria)
(h. 06:46)

Visite senza impegnativa dalle 8.30 alle 14.30. L'ASL AT promuove la cultura della prevenzione contro una patologia aggressiva

Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium