/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 16 luglio 2025, 09:46

"Il Cortile dei Lettori" prosegue con un doppio appuntamento letterario

Dagli insulti in piemontese alla "Bohème" astigiana: un mercoledì tra lingue locali e racconti contemporanei

Marco Drago

Marco Drago

Mercoledì 23 luglio continua la rassegna "Il Cortile dei Lettori", organizzata dalla Libreria Alberi d’Acqua di via Rossini 1 ad Asti. La serata propone due incontri letterari molto diversi tra loro, ma ugualmente ricchi di spunti e curiosità.

Dizionario degli insulti in piemontese: quando la tradizione diventa ironia

Alle ore 18,30 sarà presentato "Insultario piemontese-italiano" di Paolo Sirotto (Editoriale Programma), un piccolo dizionario tascabile che raccoglie insulti, imprecazioni e modi di dire poco gentili in lingua piemontese.

"Se quando ti incazzi non ti esce il piemontese, non sei incazzato veramente", è il motto del gruppo Farinei dla Brigna, che ha collaborato con l’autore. Tra le 184 pagine del libro si trovano termini celebri come "balengo" e "piciu", ma anche espressioni più complesse e colorite.

Paolo Sirotto, torinese doc trapiantato a Tigliole, è un appassionato studioso della cultura piemontese e fondatore di Arte Ci Pare, associazione per la diffusione della lingua e delle tradizioni locali. Con lui dialogheranno Linus Binello e Davide Calabrese.

Birreria tra le colline: la "Bohème" astigiana di Marco Drago

Alle ore 21,15 sarà invece protagonista Marco Drago, autore del romanzo "La Bohème" (Hopefulmonster editore). Il libro racconta di una birreria che nasce tra le colline astigiane, un luogo inaspettato che diventa punto di incontro per una generazione alla ricerca di identità e modernità.

Drago, canellese, è scrittore, traduttore e voce radiofonica (Rai, Radio24). Fondatore della rivista "Maltese narrazioni", ha esordito nel 1998 con "L’amico del pazzo" (Feltrinelli), affermandosi come una delle voci più originali della narrativa italiana.

Apericena con gli autori

Tra i due incontri, alle ore 20, è previsto un apericena con la partecipazione degli scrittori. La prenotazione è obbligatoria entro lunedì 21 luglio.

L’appuntamento si svolgerà nel cortile del Circolo Way Assauto (Corso Pietro Chiesa 20). In caso di maltempo, l’evento sarà spostato al coperto.

Ingresso gratuito con prenotazione obbligatoria presso la Libreria Alberi d’Acqua: 0141 556270 o  alberidacqua@libero.it

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium