/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 24 luglio 2025, 07:20

A Mongardino va in scena il "dramma" di Cechov in chiave comica

Sabato 26 luglio alla Gavazza la "prima" di "Ecco il mio dramma" degli Arcoderivati, per la rassegna "E che sia... spettacolo!!!"

A Mongardino va in scena il "dramma" di Cechov in chiave comica

La rassegna "E che sia... spettacolo!!! (attori alla ribalta)", organizzata dalla Rete del teatro amatoriale, dal Crasl19 e dalla FITel provinciale, prosegue con il suo prossimo appuntamento. Sabato 26 luglio alle 21.15, presso l'azienda agricola La Gavazza in via Sant'Antonio 11 a Mongardino, la Compagnia degli "Arcoderivati" presenterà in prima assoluta lo spettacolo "Ecco il mio dramma".

La pièce, liberamente tratta dall'omonima opera di Anton Cechov, vedrà sul palco Luca Capello, Cristina Guadalupi e Manuela Parola, che cura anche la regia. La trama esplora cosa accade quando il destino fa incontrare uno scrittore affermato, una serva irriverente e una misteriosa autrice. In un clima di delirio farsesco, si alterneranno tre figure che rappresentano i luoghi comuni dell'intellettuale, della serva intrigante e dell'artista che si crede originale. Uno spettacolo che promette di strappare più di qualche risata al pubblico, che potrebbe riconoscere nei personaggi il tratto caratteristico di qualche bizzarro conoscente o, magari, di se stesso. L'ingresso è a offerta volontaria e per informazioni e prenotazioni si possono contattare Lina al 3483642949 o Pino al 3485647718 (tramite WhatsApp).

La nona edizione della rassegna è intanto giunta alla sua quinta serata, che ha visto un grande successo di pubblico al Circolo Fernanda Cane del Villaggio San Fedele. A deliziare gli spettatori è stata "La Compania d'la Baudetta", gruppo teatrale sulla breccia da oltre quarant'anni, che ha presentato il suo ultimo lavoro "Bi.Ba" (Bilogia Baudettiana), composto dalle due scenette "'l cont.d Racula" e "Sop Opera". Al termine dello spettacolo, il pubblico ha tributato calorosi e convinti applausi alla Compagnia.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium