Saranno 275 i giovani portoghesi della diocesi di Coimbra che da sabato 26 a lunedì 29 luglio vivranno ad Asti l’esperienza di “Todos”, il gemellaggio organizzato dalla Pastorale Giovanile astigiana come tappa di avvicinamento al Giubileo dei Giovani in programma a Roma dal 29 luglio al 3 agosto.
L’accoglienza
I ragazzi, attesi nella serata di sabato, saranno ospitati da famiglie e parrocchie del territorio grazie al lavoro di rete portato avanti in questi mesi dall’équipe di Pastorale Giovanile, composta da volontari tra i 20 e i 30 anni. A sostenere l’iniziativa anche istituzioni cittadine e sponsor come la Fondazione Cassa di Risparmio di Asti e la Banca di Asti.
“I giovani dell’équipe hanno messo a disposizione tutta la loro passione e competenza per curare ogni dettaglio dell’accoglienza – ha spiegato don Rodrigo Limeira, responsabile della Pastorale Giovanile –. Le parole di papa Francesco, “Todos, Todos, Todos”, sono state la nostra ispirazione: nella Chiesa c’è spazio per tutti”.
Il programma
Sabato sera i pellegrini saranno accolti nell’oratorio del Don Bosco con una cena e la successiva distribuzione presso le famiglie ospitanti. Domenica 27 luglio la giornata si aprirà con una messa multilingue alle 11.15 nella chiesa del Don Bosco, seguita da un Urban Game per scoprire la città attraverso un gioco a tappe. Dalle 17.30, piazza San Secondo diventerà palcoscenico di un festival musicale con street food e animazione, organizzato in collaborazione con i Comitati Palio di San Secondo e Baldichieri: sul palco si alterneranno la portoghese Banda da Paróquia, il gruppo astigiano Menorah con il coro gospel Sound4Him e la band di rock cristiano Reale.
Lunedì 28 luglio sarà dedicato a una camminata da Capriglio alla basilica di Don Bosco, un pellegrinaggio per conoscere la figura del santo dei giovani. La sera, ogni parrocchia ospitante organizzerà un momento di saluto prima della partenza verso Roma, fissata per martedì 29 luglio.