/ Sanità

Sanità | 25 luglio 2025, 13:08

Primo intervento con l'ausilio di un robot all'ospedale cardinal Massaia

E' stata applicata una protesi monocompartimentale al ginocchio utilizzando una tecnologia che si basa sull'acquisizione in tempo reale delle immagini, sulla ricostruzione tridimensionale del ginocchio

Primo intervento chirurgico con l’ausilio di robot all’Ortopedia del Cardinal Massaia. L’equipe diretta dal dottor Federico Dettoni, in forza all’Asl AT da gennaio, ha applicato una protesi monocompartimentale al ginocchio utilizzando una tecnologia che si basa sull'acquisizione in tempo reale delle immagini, sulla ricostruzione tridimensionale del ginocchio e su un manipolo robotico che permette di verificare la corretta posizione della protesi con una precisione inferiore a 1 millimetro.

Il dottor Dettoni ha studiato e utilizzato la tecnologia robotica negli anni passati al Mauriziano di Torino, e organizza anche corsi di formazione per giovani ortopedici.

“Il robot fa parte del pacchetto di innovazione tecnologica concordato con la Direzione strategica dell’Asl At – spiega il dottor Dettoni - lo utilizzeremo nei casi più delicati o su protesi più complesse".

La protesi è stata applicata ad un sessantenne astigiano: "E’ stata sostituita solo la parte mediale del ginocchio, in questo modo si consente un recupero più rapido e il ginocchio si muove in modo più naturale> -, puntualizza Dettoni. Che aggiunge: "Stiamo migliorando tutta la chirurgia protesica, ad esempio per la protesi d'anca usiamo la via di accesso anteriore che “salva” tendine e muscoli, mentre nell’accesso posteriore se ne tagliano almeno 3. Così il paziente recupera prima e si riduce il rischio di lussazione della protesi".

Il reparto ha implementato il sistema del “rapid recovery” che prevede la dimissione dopo 5 giorni o verso casa oppure verso il reparto di Riabilitazione del Massaia, dove viene impostata la terapia di recupero funzionale in collaborazione con i fisioterapisti e i fisiatri guidati dalla dottoressa Giovanna Lombardi.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium