Il Comune di Nizza Monferrato ha recentemente ospitato una delegazione macedone dell’Agenzia per l’Immigrazione, accolta dal sindaco Simone Nosenzo, insieme agli assessori Domenico Perfumo e Arturo Cravera, affiancati dai consiglieri comunali Maurizio Pavone e Tommaso Sileo.
Un incontro simbolico, ma anche il tentativo di dare forma a una relazione più profonda tra Nizza Monferrato e la comunità macedone, la più numerosa presente in città.
All’incontro hanno partecipato Angelov Goran, direttore dell’Agenzia per l’Immigrazione della Macedonia del Nord, Kostova Biljana, responsabile del dipartimento per la tutela dei rapporti con gli emigranti e lo sviluppo culturale degli espatriati, la cittadina nicese Natalija Mitrevska e alcuni rappresentanti dell’associazione “Il Ponte di Pietra”, attiva tra Nizza Monferrato e Canelli: la presidente Ilona Zaharieva, il consigliere Vanco Eftimov, responsabile delle manifestazioni, e la consigliera Suzana Stojkova, referente del gruppo folcloristico.
Durante l’appuntamento, iniziato nella sala della Giunta comunale, è avvenuta la presentazione della prima parte del progetto dell’associazione; nello specifico si è parlato del corso di ballo e dell’istituzione del gruppo folcloristico, pensati non solo per preservare le radici, ma anche per aprirsi alla cittadinanza.
Successivamente, la giornata è proseguita con la visita al Campanon e ai musei di palazzo Crova, per poi concludersi alle distillerie Berta a Mombaruzzo.