/ Sport

Sport | 03 agosto 2025, 16:42

Rally Colli del Monferrato e del Moscato, al comando Carron

Lo svizzero sta dominando la gara, a tre prove dal termine. Lotta appassionante lotta per il secondo posto tra Branche, Ronzano e Gino

Una foto del Rally Colli del Monferrato e del Moscato

Una foto del Rally Colli del Monferrato e del Moscato

E’ in pieno svolgimento il 28° Rally Colli del Monferrato e del Moscato, che sta regalando emozioni e spettacolo ai tanti spettatori che dalle prime ore del mattino hanno preso posto lungo le strade che circondano la città di Asti. 

Un clima estivo perfetto, con il sole accompagnato da una leggera brezza che mitiga la temperatura, sta accompagnando la manifestazione che, a tre prove speciali dal termine, sta vivendo il dominio del pilota svizzero Sebastien Carron. L’elvetico su Skoda si è imposto in tutte le prime sei prove speciali disputate e si prepara a partire per il giro di gara finale con un vantaggio di 25”6 sulla Hyundai di Alberto Branche. Loris Ronzano su Skoda occupa la terza posizione a 29”2 e deve guardarsi le spalle dalla Citroen di Gino, quarto a 30”. Con il leader ormai imprendibile, salvo imprevisti, l’attenzione nel finale di gara sarà tutta per la lotta tra questi tre piloti.

La classifica del Rally Vigneti Monferrini Storico vede invece al comando la Lancia Delta di Giuseppe Collura, che proprio sulla sesta prova speciale si è visto consegnare la leadership da “Il Valli”, fermo prima della partenza con la sua BMW M3, con cui aveva dominato la gara fino a quel momento.
L’attenzione, a breve, si sposterà su Piazza Alfieri, che attende i concorrenti per l’arrivo e per la cerimonia di premiazione sul palco. Ancora una volta la città di Asti ospiterà nel cuore del centro storico uno degli eventi motoristici più attesi, che non ha tradito le aspettative per protagonisti, pubblico ed addetti ai lavori.
 
PS1 Refrancore – Km 7,5: E’ lo svizzero Sebastien Carron a segnare il primo miglior tempo parziale, piazzando la sua Skoda RS davanti a tutti con il tempo di 4’36”1. Gino con la Citroen C3 accusa un distacco di 3”9, seguito da Branche su Hyundai a 5”9 e da Ronzano (Skoda) a 7”3. Quinta posizione per l’altro svizzero Burri su Hyundai a 11”8, tallonato da Giazzi a 12”8 e da Delrosso a 20”5. Ottava piazza per novo a 25”9, seguito da Alerini a 26”2 e da Erard a 26”7.
 
PS2 Portacomaro – Km 6,95: Carron conferma la sua velocità, aggiudicandosi anche la seconda prova. 3’37”3 il tempo dello svizzero, che questa volta lascia Ronzano a 5”6, mentre terzo è Branche a 6”2. Quarta posizione per Giazzi a 9”5, seguito da Gino a 9”7 e da Burri a 10”2. Alerini è settimo a 15”3 e precede Novo, ottavo a 16”5, Delrosso, nono a 19”2 ed Erard, decimo a 19”5.
 
PS3 Città di Asti – Km 6,2: Anche sul terzo settore cronometrato il risultato non cambia, è ancora Carron a dettare il ritmo. 3’51”6 il tempo del leader, che lascia a 1”8 Branche e a 2”7 Gino. Ronzano insegue a 3”, con Burri quinto a 5”3 ed Erard sesto a 12”3. La settima piazza è di Giazzi, che precede Magand, Pawley e Novo.
 
PS4 Refrancore – Km 7,5: Carron è imprendibile e nessuno riesce ad impensierirlo. 4’42”8 il suo tempo, con Gino staccato di 4”3 e Burri terzo a 4”6. Segue Ronzano in quarta posizione a 5”2, mentre il quinto tempo a 5”8 è di Branche.
 
PS5 Portacomaro – Km 6,95: Prosegue il monologo di Carron, vincitore col tempo di 3’35”9, con Ronzano al secondo posto staccato di 3”3 e Branche terzo a 3”8. Burri firma il quarto tempo a 5”, mentre la quinta posizione è di Gino a 5”7.
 
PS6 Città di Asti – Km 6,2: Carron continua con il suo ritmo insostenibile per gli avversari, firmando anche la PS4 in 3’47”7. Branche accusa un ritardo di 2”1, seguito da Gino a 3”7 e da Ronzano a 4”8. Burri è quinto a 6”.

comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium