/ Sport

Sport | 08 agosto 2025, 14:36

Piscina comunale di Asti, più servizi e sicurezza: approvati nuovi investimenti, proseguono i lavori interni

Via alla revisione del contratto per l'impianto natatorio: più fondi, nuova copertura e durata allungata. Così la città punta su qualità, sicurezza e sostenibilità

Il sindaco Rasero, l'assessore allo Sport Morra con il gestore dell'impianto

Il sindaco Rasero, l'assessore allo Sport Morra con il gestore dell'impianto

Asti investe sul futuro della piscina comunale, portando una ventata di novità per la gestione e la sicurezza degli impianti natatori. 

Con la determinazione dirigenziale 1715, infatti, il Comune ha approvato una significativa revisione del contratto con il gestore Asti Gesport srl, per rispondere a nuove esigenze emerse e rilanciare la qualità dei servizi offerti alla cittadinanza.

Dopo il crollo gli interventi 

Il cuore dell’operazione riguarda la sostituzione completa della copertura della piscina coperta: un intervento ritenuto urgente e necessario, soprattutto dopo il crollo della controsoffittatura, evento straordinario verificatosi negli ultimi mesi. 

Asti Gesport si è resa disponibile a farsi carico di questi lavori supplementari, stimati in oltre 489 mila euro, importo che si aggiunge ai precedenti investimenti per la manutenzione straordinaria e la riqualificazione energetica degli impianti. Oltre alla nuova copertura, il concessionario realizzerà anche una serie di opere migliorative, per un totale complessivo di 539.502 euro.

Per supportare questo sforzo, il Comune di Asti erogherà un contributo pubblico di 260mila euro, cofinanziando l’investimento straordinario e assicurando tempi rapidi per la riapertura e la piena funzionalità della piscina.

In cambio di questo sostegno, è previsto anche un allungamento della durata della concessione: Asti Gesport potrà gestire gli impianti per altri 6 anni e 6 mesi, misura necessaria ad ammortizzare i nuovi costi e garantire stabilità gestionale.

Tra le novità più importanti, il nuovo contratto stabilisce che la manutenzione della copertura sarà interamente a carico del concessionario, sollevando il Comune da questi oneri. 

Inoltre, la revisione non comporta esborsi aggiuntivi al di là di quanto già programmato in bilancio e si attiene alle regole di trasparenza e di equilibrio economico-finanziario previste dalla legge, con verifiche di correttezza e regolarità amministrativa.

Servizio migliore e più sostenibile

L’obiettivo dichiarato resta quello di garantire agli astigiani un servizio migliore: strutture più sicure, più curate e più efficienti dal punto di vista energetico. Il nuovo accordo punta anche a evitare lunghi fermi dell’impianto, risarcimenti e disservizi, con un unico gestore responsabile di tutte le attività.

Il valore della concessione, dopo la revisione, sale ora a circa 19,8 milioni di euro ma senza superare il limite massimo consentito dalla normativa per queste operazioni. 

Non ancora note le tempistiche di fine lavori. 

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium