La rassegna Scene d’estate chiude in grande stile con un appuntamento che promette emozioni, ironia e riflessioni profonde.
Mercoledì 27 agosto alle 21, il Teatro Balbo di Canelli ospiterà Enrico Galiano con il suo nuovo progetto "Sei un mito!", una lezione-spettacolo che trasforma i racconti dei miti greci in un laboratorio di scoperta personale.
Non sarà una semplice serata di teatro, ma un viaggio tra dèi, eroi e creature leggendarie, capace di parlare alla vita di oggi.
"Immagina di essere trasportato in un mondo antico, dove dèi, eroi e creature fantastiche popolano le storie che hanno plasmato la nostra cultura. Ora immagina che queste storie non siano solo racconti lontani nel tempo, ma strumenti potenti per scoprire chi sei veramente", racconta Galiano.
L’autore e insegnante intreccia storie celebri come quelle di Ulisse e Persefone con altre meno note, trasformandole in specchi in cui ciascuno può ritrovare parti di sé. Al centro il concetto del Dàimon platonico, inteso come forza interiore che rappresenta la chiamata verso ciò che siamo destinati a diventare.
Con uno stile che unisce ironia, profondità e leggerezza, Galiano guida il pubblico in un percorso di introspezione e stimolo all’azione: riconoscere i propri talenti, dare spazio alle aspirazioni e trovare il coraggio di inseguirle.
Definito da Massimo Gramellini "un professore stile Attimo fuggente", Galiano ha conquistato il pubblico con romanzi, saggi e la sua attività online, tra cui la webserie "Cose da prof", che ha superato i 20 milioni di visualizzazioni. Con lui alla drammaturgia ci sarà Andrea Delfino, attore e autore del gruppo comico Contenuti Zero.
Autore di oltre dieci libri, con più di 600 mila copie vendute e traduzioni in tutta Europa, Galiano ha vinto numerosi riconoscimenti, tra cui il Premio Bancarellino 2023 e il Nastro d’argento 2024 al Miglior Soggetto per il film "Il punto di rugiada" di Marco Risi.
Dal 2021 porta in tour per l’Italia le sue lezioni-spettacolo, superando le cento date e devolvendo parte dei proventi a progetti solidali.
Anche "Sei un mito!" avrà una finalità benefica: una parte del compenso sarà destinata a Still I rise, l’organizzazione fondata da Nicolò Govoni che costruisce scuole e offre istruzione ai bambini in contesti di guerra, povertà ed emergenza.
Con questo evento si conclude la seconda edizione di Scene d’Estate, la rassegna che ha trasformato Canelli e il territorio in un palcoscenico diffuso, ospitando spettacoli di danza, musica e teatro, e incontri con protagonisti della scena culturale nazionale. Un progetto che valorizza Langhe e Monferrato, patrimonio UNESCO, unendo tradizione e linguaggi contemporanei.
Al termine della serata il pubblico potrà incontrare l’autore per un firmacopie organizzato con la libreria Alberi d’acqua di Asti.