/ Eventi

Eventi | 17 agosto 2025, 13:45

Buttigliera d’Asti in festa: torna la sagra dell’aglio e del tacchino

Tradizione, sapori e musica per la patronale di San Bernardo: tre giorni tra stand enogastronomici, concerti, mercatini e fuochi d’artificio.

Un'edizione precedente

Un'edizione precedente

Buttigliera d’Asti si rimette l’abito della festa per uno degli appuntamenti più attesi dell’estate: la sagra dell’aglio e del tacchino. 

Da venerdì 22 a domenica 24 agosto, il paese celebra la patronale di San Bernardo con un programma ricco e trasversale, pensato per famiglie, giovani e appassionati di gusto e musica. Tra profumi di cucina tipica, live show e momenti di socialità, il weekend promette di trasformare le vie e le piazze in un vivace palcoscenico a cielo aperto.

Oltre agli imperdibili stand gastronomici serali, la manifestazione intreccia sapori del territorio e intrattenimento, valorizzando eccellenze locali come l’aglio, il tacchino e la Gallina Bionda di Crivelle. Per tutta la durata dell’evento, il luna park in Piazza Baruffaldi aggiunge un tocco di allegria senza età, con giostre e attrazioni sempre attive.

Programma giorno per giorno

Venerdì 22 agosto — Apertura tra aperitivo, sapori e dancefloor
17 — Aperi-ASL: brindisi inaugurale per accendere la festa.
19:30— Apertura degli stand enogastronomici. 
A seguire — Discoinferno in concerto e set di DJ Master con corpo di ballo: una serata tutta da ballare, tra revival e ritmi pop.

Sabato 23 agosto — Motori in mostra e omaggio a Ligabue
Dalle 18: — Esposizione di auto tuning nell’area Verde Laghetto(via Villanova): cromature, personalizzazioni e stile.
19:30 — Riaprono gli stand gastronomici
21:30— Sul palco Oro Nero, tributo a Ligabue, e a seguire il dj-set di Greta Tedeschi: energia rock e club vibes fino a tardi.

Domenica 24 agosto — Fiera, arte, famiglie e gran finale pirotecnico
8:30 — Fiera dell’Aglio e del Tacchino, con protagonista anche la Gallina Bionda di Crivelle: vetrina delle tipicità e dell’allevamento locale.
Dalle 9 Mercatino delle pulci nel cortile del Comune.
10— Apertura delle mostre di pittura e modellismo. 
18: — Spettacolo per bambini: “Bolle di Sapone”. 
19:30— Riapertura dello stand gastronomico**.
Sera — Musica con il Duo Dolcevita, spettacolo pirotecnico alle 22:15 e, a seguire, dj-set di Robertino & Riki Esse per chiudere in festa.

In piazza per tutta la sagra il Luna park attivo in Piazza Baruffaldi. 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium