/ Economia e lavoro

Economia e lavoro | 02 settembre 2025, 12:25

La Commissione accoglie con favore il codice di condotta per l’affidabilità delle recensioni online degli alloggi turistici

Il nuovo codice è volto a conseguire una maggiore trasparenza e affidabilità delle recensioni online per i consumatori e le imprese del settore turistico.

La Commissione accoglie con favore il codice di condotta per l’affidabilità delle recensioni online degli alloggi turistici

Ieri, sottoscrivendo il “Codice di condotta per le valutazioni e le recensioni online degli alloggi turistici”, diverse parti interessate dell’ecosistema turistico dell’Unione europea hanno compiuto un passo importante per assicurare recensioni e valutazioni online affidabili e sicure di hotel e altri tipi di alloggi turistici.

Il nuovo codice è volto a conseguire una maggiore trasparenza e affidabilità delle recensioni online per i consumatori e le imprese del settore turistico. L’iniziativa aiuterà a distinguere le recensioni autentiche degli ospiti che hanno soggiornato in un luogo da quelle di chi non lo ha fatto realmente, permettendo ai turisti di essere meglio informati quando prenotano le vacanze.

Avviato dall’Unione europea, il codice di condotta è stato creato congiuntamente da parti interessate dell’ecosistema turistico, in particolare da strutture recettive e piattaforme online. 

Apostolos Tzitzikostas, Commissario per i Trasporti sostenibili e il turismo, ha dichiarato: “Recensioni online affidabili sono fondamentali per la fiducia nel turismo. Con questo nuovo codice di condotta alziamo l’asticella in Europa, assicurando che solo gli ospiti autentici possano lasciare recensioni. Ciò significa informazioni più chiare, eque, sicure, trasparenti e affidabili per tutti. É una vittoria per i viaggiatori, una vittoria per le strutture ricettive, e un passo avanti per una maggiore resilienza nel settore del turismo.”

Maggiori informazioni sul codice di condotta

C.S.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium