/ Politica

Politica | 04 settembre 2025, 08:55

Lupo in Lombardia: Fiocchi (FdI), "servono regole UE più chiare per la caccia"

L'europarlamentare di Fratelli d'Italia, in un'intervista a Bruxelles, ha puntato il dito contro le attuali direttive.

Lupo in Lombardia: Fiocchi (FdI), "servono regole UE più chiare per la caccia"

La presenza del lupo in Lombardia riaccende il dibattito sulla gestione della fauna selvatica e sulle normative europee. L'europarlamentare di Fratelli d'Italia, Pietro Fiocchi, in un'intervista a Bruxelles, ha puntato il dito contro le attuali direttive, sostenendo la necessità di "regole UE più chiare per la caccia".

L'intervento di Fiocchi giunge in un momento di crescente preoccupazione per gli avvistamenti di lupi, soprattutto nelle aree montane e pedemontane di diverse regioni. L'europarlamentare ha sottolineato come la protezione incondizionata del lupo, pur partendo da presupposti validi, stia creando una serie di problematiche, in particolare per gli allevatori e gli agricoltori. La predazione del bestiame, unita alla difficoltà di ottenere risarcimenti adeguati e in tempi brevi, sta mettendo a dura prova un settore già fragile.

"Non si tratta di voler sterminare il lupo", ha precisato Fiocchi, "ma di trovare un equilibrio tra la tutela della specie e la salvaguardia delle attività umane. Le attuali norme europee sono troppo restrittive e non tengono conto delle specificità territoriali". A suo avviso, una gestione più flessibile, che includa la possibilità di interventi di controllo selettivi, potrebbe essere la soluzione per mitigare i conflitti e garantire la coesistenza tra uomo e fauna selvatica.


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium