/ Attualità

Attualità | 05 settembre 2025, 12:16

Palestra Dalla Chiesa di Asti: l'amministrazione rinnova la facciata ma i vandali tornano all'attacco [FOTO]

La vice sindaca Morra: "Rispetto per la cosa pubblica, ma pronti a valutare murales autorizzati"

Alcune immagini della palestra

Alcune immagini della palestra

La palestra Dalla Chiesa torna al centro dell'attenzione per un intervento di riqualificazione che ha interessato sia gli spazi interni che la facciata esterna dell'edificio. A darne notizia è stata la vice sindaca e assessore a Sport e Lavori pubblici Stefania Morra attraverso un post sui social che racconta anche un episodio spiacevole avvenuto subito dopo i lavori.

L'intervento di riqualificazione

Oltre ai lavori di adeguamento interni, l'amministrazione comunale ha deciso di intervenire sulla facciata esterna della palestra che, come sottolineato dall'assessore Morra, "era davvero inguardabile". Un intervento necessario per restituire decoro a una struttura importante per la comunità.

Il lavoro di tinteggiatura è stato realizzato direttamente dai dipendenti comunali che si sono armati di pennelli e colori per rimettere a nuovo la struttura sportiva.

Il ritorno dei vandali

Tuttavia, la soddisfazione per il risultato ottenuto è durata poco. "Dopo le prime pennellate, sembrava tornata un po' di dignità e pulizia… ma niente da fare: nella notte era già comparso l'ennesimo sgorbio", ha raccontato con amarezza la vice sindaca, evidenziando un problema ricorrente che affligge molti edifici pubblici.

L'episodio dimostra come il vandalismo continui a rappresentare una piaga per il patrimonio comunale, vanificando gli sforzi e le risorse investite per la riqualificazione degli spazi pubblici.

La proposta per i murales autorizzati

Di fronte a questa situazione, l'assessore Morra ha lanciato una proposta costruttiva: "Se proprio qualcuno ha voglia di esprimersi con un murales, lo si può fare nel modo giusto. Basta proporlo!".

L'invito è a collaborare con Denis Ghiglione, che ha la delega alle Politiche Giovanili, per realizzare "qualcosa di bello, fatto bene, in un luogo scelto insieme". Un'apertura che dimostra la volontà dell'amministrazione di canalizzare la creatività giovanile in progetti condivisi e autorizzati.

"Prima di tutto però: ordine, decoro, rispetto per la cosa pubblica", ha precisato la vice sindaca, ribadendo le priorità dell'amministrazione. Il messaggio è chiaro: rispetto per il bene comune come base imprescindibile per qualsiasi iniziativa.

Non è mancato un monito ai responsabili degli atti vandalici: "E ricordate… vi teniamo d'occhio!", ha concluso Morra, lasciando intendere che saranno intensificati i controlli sulla zona.

Un ringraziamento particolare è andato ai dipendenti comunali che hanno materialmente realizzato i lavori: "Un immenso grazie ai dipendenti comunali che si sono armati di pennello, colori e si sono messi all'opera". Un riconoscimento che evidenzia l'impegno diretto del personale comunale nella cura del patrimonio pubblico.

Betty Martinelli

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium