Un inizio di settembre da festeggiare per i piloti del moto club Alfieri di Asti che, nel fine settimana appena terminato, hanno messo a segno ottimi risultati. I 'grandi' dell'enduro sono stati impegnati a San Giacomo di Roburent (Cuneo), in occasione della penultima tappa del Campionato regionale, a cura del moto club Off Road 2000.
Secondo posto nella classifica a squadre per il moto club astigiano, con il team composto dai piloti Flavio Dagatti, Alessio Berger e Paolo Bertorello. Primo posto per il team al femminile composto da Sabrina Lazzarino e Camilla Mignone. Alessio Berger ha chiuso al secondo posto tra i Top Class, seguito, al quinto, da Gabriele Doglio. Sesto Pietro Ansaldi tra i Cadetti. Bartek Scarfiello ha vinto tra i 50. Flavio Dagatti ha conquistato la prima piazza tra i Major 450, mentre Massimo Rosso è arrivato quarto tra i Veteran. Paolo Bertorello ha vinto tra gli Ultra Veteran, seguito, al terzo posto, dal compagno di squadra Mauro Vanara e al sesto da Pier Luigi Truffo.
Primo posto anche per Sabrina Lazzarino nel Femminile, seguita, al sesto, dalla collega Camilla Mignone. Ottimi risultati anche nella Training, con il primo posto di Edoardo Catelli. Quarto Pier Marco Falabrino nell'Ultra Territoriale.
Festa dal sapore ancor più speciale per gli Alfieri Sabrina Lazzarino e Bartek Scarfiello, che si laureano campioni regionali con una gara di anticipo. Parallelamente, i 'piccoli' sono stati a Spongano (Lecce), in occasione del Trofeo delle regioni di mini enduro. In griglia di partenza, con i colori astigiani, Edoardo Marchisio (Junior), Marco Orsi (125 mini), Ithan Vailatti (Cadetti). I tre hanno portato la bandiera piemontese all'ottavo posto su 25 squadre iscritte al Trofeo delle Regioni. Singolarmente, invece, Marco Orsi ha chiuso decimo, Edoardo Marchisio quarto e Ithan Vailatti ottavo.
Buoni piazzamenti per un'ulteriore esperienza in campo nazionale.
“Un grazie speciale al nostro presidente Roberto Bobo Galati, che è stato capitano della trasferta, all'appoggio tecnico di Alessandro di Bike and Co e ai genitori dei ragazzi – spiegano dallo staff dell'Alfieri – e un ringraziamento al nostro Franchino per l'assistenza ai piloti durante la gara di San Giacomo”.