Mostrare le proprie vulnerabilità, prendere sul serio il proprio bambino interiore e imparare a camminare costruendosi schiarite nelle foreste della vita.
Sono solo alcune delle profonde suggestioni che si ritrovano nel sound di Ormedeo Fucsia, artista e musicista astigiano.
All'anagrafe è Amedeo Fresia, 27 anni, giovane talento creativo che tra Asti e Torino qualche anno fa ha iniziato a scrivere, registrare e produrre indipendentemente il suo primo EP: "Fucsia".
Il nome "Ormedeo Fucsia" è storpiatura che diventa arte, è seria giocosità che rifugge la seriosità, è talento nell'accogliere i lati più strani di noi e che, spoiler, sono sempre i più adrenalinici. Polistrumentista e produttore musicale, Ormedeo 'dà alle stampe' un'idea allo stesso tempo pratica ed estetica. In una parola? Personale.
"È un progetto che cerca sonorità eccentriche - spiega l'artista - suoni elettronici e brillanti, bassi profondi, voci delicate ed evocative".
Fuori dal 5 settembre, è un Dream Pop che ricerca e accoglie la propria parte più infantile, nella sua fragilità, curiosità e giocosità.
"Ho due riferimenti - aggiunge - Franco Battiato per i testi, l’immaginario e l’armonia e SOPHIE per la ricerca sonora e il sound design".
La tracklist
"Fucsia" è il primo EP di Ormedeo Fucsia ed è disponibile su tutti gli stores digitali. Un progetto ambizioso, interamente composto, eseguito e prodotto dal giovane artista. Sei le tracce, tutte in italiano, che incarnano le atmosfere e le sonorità precedentemente citate: "Il Bisogno di una propria Evoluzione", "97 PERCENTO", "Anima Sola", "GIOCHIAMO INSIEME", "Fuori dal Mondo" e "SINTESI".
One man band dall'approccio ibrido, con loop e basi elettroniche generate sul momento, chitarre con effetti digitali, synth, piano, campionatori e controller MIDI, oltre che una voce sincera e genuina. Un mix perfettamente imperfetto, dalla bellezza sofisticamente verace e dall'alto valore filosofico. Insomma, ciò di cui non pensavamo di aver bisogno e che ora ci tiene lì, consapevolmente appesi a un nuovo modo di fare musica e di raccontarsi.
















