/ Eventi

Eventi | 21 settembre 2025, 07:20

Un bosco in festa: laboratori e natura per i bambini da 0 a 3 anni

L'iniziativa, proposta dal personale educativo e sostenuta dall'assessore Bologna, coinvolge numerose realtà del territorio nel progetto "Cultura per Crescere"

Un'immagine (ph, Merfephoto - Efrem Zanchettin) di un precedente 'pic-nic' organizzato presso il Bosco degli Astigiani

Un'immagine (ph, Merfephoto - Efrem Zanchettin) di un precedente 'pic-nic' organizzato presso il Bosco degli Astigiani

Una mattinata immersa nella natura per dare il benvenuto ai nuovi nati e inaugurare il nuovo anno educativo. Su proposta del personale educativo, accolta con entusiasmo dall’assessore Loretta Bologna, i nidi d’infanzia di Asti organizzano un evento speciale al Bosco degli Astigiani per sabato 27 settembre, dalle 9.30 alle 12.30. L'obiettivo è coinvolgere le famiglie dei più piccoli in un momento di festa condiviso, offrendo esperienze e laboratori a diretto contatto con l'ambiente.

Per l'occasione, la Città di Asti ha mobilitato diverse realtà della Comunità Educante, creando un vero e proprio "villaggio" per valorizzare le proposte dedicate alla fascia d’età 0-3 anni. La giornata si aprirà con un momento altamente simbolico: la piantumazione di sei ciliegi da fiore, uno per ogni nido comunale, dedicati ai nuovi nati. Un gesto reso possibile grazie alla preziosa collaborazione dell'Istituto Agrario G. Penna di Asti.

Nel cuore del bosco, i bambini e le loro famiglie troveranno tre diverse aree di esperienza, pensate appositamente per le diverse fasce d'età. Per i più piccoli (3-12 mesi) saranno allestiti cesti tematici per stimolare la sfera sensoriale attraverso suoni, odori e materiali naturali. I bambini medi (12-24 mesi) potranno invece cimentarsi nella creazione di monili e acchiappasogni con elementi raccolti nel bosco, mentre i più grandi (24-36 mesi) avranno la possibilità di seminare piccole piantine da curare a casa, come ricordo della giornata.

A guidare i partecipanti attraverso le varie attività sarà la narratrice teatrante Josephine Ciufalo della Compagnia in Volo, che accompagnerà le famiglie alla scoperta di un ricco programma. L'evento vedrà infatti la partecipazione di numerosi partner, tutti parte del progetto "Cultura per Crescere". Il Centro per le Famiglie e Orti senza Frontiere proporranno giochi di ricerca, la Biblioteca Astense Giorgio Faletti curerà letture a tema nell'ambito di Nati per Leggere, e il Museo Paleontologico organizzerà laboratori sui fossili del territorio. Spazio anche al movimento con i giochi di motricità di Genitorinsieme con La Casa di Siva e alle scoperte sul mondo animale con Villa Paolina e il WWF.

"È una grande soddisfazione vedere i nostri nidi protagonisti di una giornata così significativa", ha dichiarato il sindaco Maurizio Rasero. "Il Bosco degli Astigiani nasce per essere uno spazio aperto alla cittadinanza, e chi meglio dei bambini può animarne lo spirito più autentico: quello della vita, della crescita e della comunità".

A fargli eco, l'assessore ai Servizi Educativi Loretta Bologna: "L’evento è il frutto della passione e dell’impegno del personale educativo e di tutta la comunità educante. Portare le attività all’aperto rafforza il legame tra educazione e territorio, offrendo esperienze preziose. Il contatto con la natura non è solo benessere, ma anche uno strumento educativo fondamentale per stimolare curiosità e consapevolezza", ha sottolineato.

Con questa iniziativa, il Bosco degli Astigiani si conferma un luogo di incontro e crescita per tutta la città, un progetto nato da un'idea dell'Associazione Astigiani e realizzato grazie al Comune e alla Banca di Asti.

Per partecipare all'evento è richiesta la prenotazione al numero 331/2356928. In caso di maltempo, la manifestazione si svolgerà in una sede al coperto.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium