/ Sport

Sport | 22 settembre 2025, 09:50

Archiviata con successo l'edizione 2025 del Panda Offroad Games (FOTO)

Una quarantina di equipaggi da tutta Europa. Gamba: "Sforzo corale per una due giorni di divertimento e bellezza"

Ph Indieflash

Ph Indieflash

Un weekend di divertimento, bellezza e cultura. 

È quanto andato in scena, nel fine settimana appena trascorso, a Portacomaro, in occasione di una nuova edizione del Panda Offroad Games, il raduno non competitivo riservato ai possessori di Fiat Panda 4x4. Una quarantina gli equipaggi che hanno risposto all'appello quest'anno, da tutta Europa. 

Appassionati di fuoristrada e outdoor hanno avuto come base per due giorni piazza Marconi, diventato cuore pulsante della manifestazione e in cui si sono susseguiti diversi eventi. 

La cornice del Panda Village 2025, infatti, è stata la novità di quest'anno, con musica dal vivo, stand gastronomici, cultura e intrattenimento. Nella giornata di sabato si sono esibiti in acustico Andrea Guida, in arte Nero, ideatore del progetto "Indieflash" e, a seguire, Luca Fogliati, Keithy, Kawakami, Stefano Zonca e Trentaspirine. Sabato sera è stato tempo del rock pungente della band ligure Roomates, live unplugged, mentre in piazza, sono stati presenti gli stand di Baladin, Mollica, La Canellese, Bun da Mat e Calici Enocaffè. 

Domenica, oltre agli appuntamenti motoristici, esibizione live di Jane Plumbini e Ormedeo Fucsia, a cura di Indieflash, con interviste agli artisti. A seguire, Max Corona di "Storie di Brand" ha raccontato, nel corso di un partecipato live talk, la sua prima esperienza di guida in Panda 4x4, fatta proprio durante il POG. 

"Archiviamo con soddisfazione l'edizione 2025 del Panda Offroad Games - annota Federico Gamba, ideatore dell'evento - che ha rappresentato uno sforzo corale. Una due giorni di sano divertimento e di valorizzazione del nostro bellissimo territorio. Un grazie a tutti coloro che hanno reso possibile la buona riuscita di questo evento". 

Elisabetta Testa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium