/ Sport

Sport | 24 settembre 2025, 19:10

Serie D, Gir. A. Rimonta biancorossa al "Censin Bosia". Reazione e punto guadagnato dopo lo svantaggio [FOTOGALLERY]

Erroraccio Valenzana e pari Asti: rossoblù avanti con Saidi, ma i galletti trovano l'1-1 grazie al sigillo di Catania

Le foto del match a cura di MerfePhoto (Efrem Zanchettin)

Le foto del match a cura di MerfePhoto (Efrem Zanchettin)

Asti 1-1 Valenzana Mado 33’ Saidi (V), 55’ Catania (A)

Pareggio in rimonta per i galletti quello maturato al “Censin Bosia” nella quarta giornata del Girone A di Serie D contro il neopromosso Valenzana Mado. Finisce 1-1 sotto una pioggia intermittente, aumentata tra un tempo e l'altro, che ha reso il campo sempre più pesante con il passare dei minuti. Gara combattuta con un punto a testa che lascia le due squadre a quota 5 in classifica.

Per l’Asti di mister Cascino diverse novità rispetto al turno precedente contro la Lavagnese: dal primo minuto Pisciotta, Mancini, Erbini e Bonora, tutti giocatori con pochi minuti finora in stagione. Prima convocazione ufficiale in prima squadra per il 2008 Gabriele Ciucci, salito dalla Juniores Nazionale. Tra le fila degli ospiti di mister Pellegrini spicca l’esperienza di Manasiev, ex ben voluto dai tifosi biancorossi, oggi con la fascia da capitano rossoblù. In campo dall’inizio anche il 2006 Nicolò Massaro, vice campione d’Italia con la rappresentativa Piemonte-Valle d’Aosta U19. Assente invece l’altro ex Roberto West, classe 2006, con un avventura anche al Südtirol.

Primo tempo

Parte forte l’Asti, oggi in maglia bianca, che guadagna subito un corner dalla sinistra. La Valenzana risponde con due traversoni insidiosi respinti dalla retroguardia. La prima conclusione arriva al 5’ con Toma che calcia però larghissimo. Al 6’ Montini spaventa i biancorossi: sulla punizione sporcata dalla trequarti, il numero 11 colpisce in volée e scheggia la traversa. Poi ci provano Gatto e Catania da fuori, ma senza precisione.

Al 12’ occasione clamorosa per l’Asti: sul secondo palo l’esterno astigiano Pisciotta, pescato sul taglio, colpisce di testa da pochi passi ma manda la sfera dalla parte sbagliata della rete. Erbini il più ispirato dei galletti, crea pericoli sulla corsia mancina. Al 22’ squillo di Manasiev che salta mezzo reparto difensivo biancorosso ma conclude debolmente col sinistro. Al 31’ Mancini ha l’occasione dell’1-0 su assist di Catania ma la difesa rossoblù respinge la conclusione a botta sicura del numero 98. Due minuti più tardi, al 33’, è la Valenzana a colpire: corner spizzato sul secondo palo, colpo di testa sul legno alla destra di Brustolin e tap-in vincente di Saidi, che firma il vantaggio rossoblù.

L’Asti prova a reagire: al 37’ Catania trova Pisciotta in area ma la difesa ospite anticipa in extremis l'esterno. Il finale di tempo vede Toma e Garcia provarci dalla distanza, ma senza esito. All’intervallo è 0-1.

Secondo tempo

Si riparte senza cambi ma con la pioggia che intensifica, rendendo il terreno pesante. Al 6’ ancora Manasiev cerca la giocata decisiva sul secondo palo, Doria arriva in ritardo. All’ 8’ primo errore in disimpegno di Sattanino, ma Catania spreca l’assist per Erbini. Due minuti dopo, al 55’, arriva il pari: pasticcio clamoroso tra Sattanino e Ciletta, i due si scontrano sulla propria trequarti alla ricerca del pallone vagante che arriva a Catania, il centravanti con il sinistro insacca evitando il recupero disperato del difensore. 1-1.

La partita si accende: Cascino inserisce Bresciani e Soplantai, poi Ferrari e Lugli. Pellegrini risponde con Amato, Mukaj, Maione e Ragni. Al 63’ Erbini conduce bene palla in diagonale ma conclude alto. 

Al 30’ del secondo tempo lampo di Catania che spalle alla porta si gira in un fazzoletto e sfiora il palo lontano con il sinistro a giro.  Finale aperto: al 37’ ancora Manasiev protagonista, dribbling e tiro rasoterra parato da Brustolin. L’Asti si riversa in avanti con cross di Bresciani e conclusione di Ferrari, ma senza fortuna. Dopo 7’ di recupero arriva il triplice fischio: un punto a testa.

Il tecnico biancorosso a fine gara: “Abbiamo sempre avuto noi il pallino del gioco, affondando sia a destra che a sinistra. Occasioni ne abbiamo create, come quella con Pisciotta o con Mancini. Dopo il gol subito non ci siamo disuniti, ma è chiaro che ai ragazzi manca ancora esperienza nella scelta finale. È un gruppo giovane ma con qualità. Guardiamo il bicchiere mezzo pieno.”

Tabellino

A.S.D. Asti: Brustolin; Ropolo, Toma (79’ Lugli), Gjura, Gatto, Catania, Pisciotta (60’ Bresciani), Bonora (60’ Soplantai), Garcia Magnelli, Erbini (69’ Ferrari), Mancini (88’ Ortolano). A disp.: Costantino, Isoldi, Podestà, Ciucci. All. Cascino.
Valenzana Mado: Sattanino; Chelli, Saidi, Greco (71’ Maione), Doria (65’ Mukaj), Montini, Dioh, Ciletta, Massaro (75’ Ragni), Bosco (65’ Amato), Manasiev. A disp.: Canegallo, Squarise, Ceccarini, Ciliberto, Toniato. All. Pellegrini.
Marcatori: 33’ Saidi (V), 55’ Catania (A).
Ammoniti: 38’ Bonora, 39’ Doria, 46’ Gjura, 53’ Greco, 65’ Sattanino, 70’ Manasiev, 83’ Soplantai, 96’ Montini.
Arbitro: Leonardo Colombi (Livorno), assistenti Palmulli e Marra (Torino).
Recupero: 0’ pt, 7’ st.

Riccardo Bracco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium