/ Curiosità

Curiosità | 25 settembre 2025, 07:22

Il 25 settembre è la Giornata Mondiale dei Sogni, il potere delle nostre aspirazioni

Istituita nel 2012, è dedicata a chi si impegna a trasformare i propri sogni in realtà

Il 25 settembre è la Giornata Mondiale dei Sogni, il potere delle nostre aspirazioni

Premonitori, futuri, realizzabili o impossibili, custoditi in un cassetto o diventati finalmente realtà: il 25 settembre è la Giornata Mondiale dei Sogni.

Istituita nel 2012 dall’americana Ozioma Egwuonwu, esperta di strategie motivazionali ed ex professoressa alla Columbia University, la Giornata è nata con l’obiettivo di motivare le persone a dare valore ai propri sogni e a lavorare per trasformarli in realtà, credendo di più nelle proprie potenzialità.

La scelta della data non è casuale. Settembre segna la fine dell’estate e l’inizio di una nuova fase, sia per gli studenti che tornano a scuola, sia per i lavoratori che riprendono le loro attività. È un momento di bilanci e di nuovi inizi, perfetto per riflettere sui propri sogni e per porsi nuovi traguardi.

Che si tratti di piccoli obiettivi quotidiani o di grandi progetti di vita, l’importante è non smettere mai di sognare e di credere in noi stessi. Piantiamo i semi delle nostre aspirazioni, nutriamoli con impegno e dedizione, e raccogliamo i frutti del nostro lavoro con gratitudine e consapevolezza.

I sogni non sono solo fantasie irrealizzabili, ma possono diventare progetti concreti se affrontati con passione e perseveranza. Scrisse Paulo Coelho: «Soltanto una cosa rende impossibile un sogno: la paura di fallire». E tu quale sogno nel cassetto hai?

Silvia Gullino

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A SETTEMBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium