/ Attualità

Attualità | 02 ottobre 2025, 14:40

Astigiani in prima fila per la tutela dei gatti di strada: la Regione Piemonte finanzia 22 progetti per le colonie feline

Nizza Monferrato riceve 8 mila euro per microchippatura, sterilizzazione e cura dei gatti liberi

Astigiani in prima fila per la tutela dei gatti di strada: la Regione Piemonte finanzia 22 progetti per le colonie feline

La Regione Piemonte mette in campo 180 mila euro per sostenere 22 progetti comunali dedicati alla gestione delle colonie feline, con l’obiettivo di garantire cure, microchippatura e registrazione dei gatti di strada. Tra i beneficiari, anche il territorio astigiano: a Nizza Monferrato è stato assegnato un contributo di 8 mila euro per la tutela dei gatti liberi.

L’iniziativa punta a controllare il randagismo e a proteggere la salute dei gatti, spesso lasciati soli o vittime di abbandono. "Con queste risorse sosteniamo i Comuni che si prendono cura degli animali in sicurezza e con attenzione alla loro salute e alla loro corretta gestione – ha dichiarato il presidente della Regione, Alberto Cirio – È un segnale di attenzione alle comunità e al modo in cui si prendono cura degli animali".

I progetti finanziati coprono una vasta gamma di interventi: dall’acquisto di cibo e materiali alla sterilizzazione, dalla cura alla microchippatura. Molti prevedono attività educative rivolte sia agli studenti sia alla cittadinanza, momenti di formazione per nuovi volontari e campagne per favorire adozioni consapevoli o sensibilizzare chi già possiede un gatto. Alcuni interventi comprendono anche la sistemazione delle aree delle colonie, con piccole attrezzature per migliorare l’habitat dei gatti.

Oltre ad Asti, i fondi sono stati distribuiti su tutto il Piemonte: dalla provincia di Cuneo (Bra, Savigliano, Borgo San Dalmazzo, Cuneo) alla provincia di Alessandria (Alessandria, Casale Monferrato, Valenza, Cabella Ligure), fino a Torino, Vercelli, Biella, Novara e Verbania.

In Piemonte le colonie feline censite superano 1.700 unità, con Torino che conta oltre 400 colonie e circa 24 mila gatti liberi, seguiti da volontari e associazioni. Complessivamente, i gatti registrati in tutto il territorio regionale sono circa 1,2 milioni, un numero che sottolinea quanto sia prezioso ogni intervento volto a garantire tutela, salute e convivenza armoniosa con le comunità umane.

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium