/ Attualità

Attualità | 02 ottobre 2025, 15:26

Marcello Coppo (FdI): “Barberini bloccata dal corteo pro-flottilla, noi stiamo con chi lavora”

Il deputato astigiano di Fratelli d’Italia critica la manifestazione a Roma a sostegno della flottilla per Gaza: “Solidarietà e legalità, non paralisi”

Immagine tratta dal video postato su propri social

Immagine tratta dal video postato su propri social

"Loro vogliono bloccare, noi stiamo con chi lavora". Con queste parole l’onorevole Marcello Coppo, deputato di Fratelli d’Italia ed ex assessore al commercio e vicesindaco di Asti, ha commentato in un video pubblicato sui propri canali social la manifestazione che nella serata di ieri ha interessato via del Tritone e piazza Barberini a Roma.

Il corteo – descritto dallo stesso Coppo come “spontaneo” – collegato alla vicenda della flottilla diretta verso Gaza, organizzata con l’intento dichiarato di portare aiuti umanitari alla popolazione palestinese. Una mobilitazione che, però, ha causato rallentamenti e blocchi della circolazione nel cuore della Capitale.

Nel suo intervento, Coppo ha espresso ferme critiche verso i manifestanti: "Irresponsabilità di chi blocca una città per della gente che, se voleva portare degli aiuti, poteva serenamente farlo nel modo più corretto", ha dichiarato.

Il deputato di FdI ha poi ribadito la linea del suo partito: "Barberini bloccata dal corteo pro-flottilla. Noi stiamo con chi tiene in piedi Roma: forze dell’ordine, lavoratori, famiglie. Solidarietà e legalità, servizi e corridoi umanitari, non paralisi".

La questione della flottilla rimane al centro del dibattito internazionale. Mentre continueranno anche ad Asti tra oggi e domani iniziative e mobilitazioni a sostegno della popolazione palestinese.

Coppo, nel suo video, ha scelto di sottolineare la necessità di distinguere tra solidarietà concreta e atti che, a suo dire, rischiano solo di danneggiare la vita quotidiana dei cittadini: "Stiamo con chi lavora, non con chi paralizza Roma".


 

Riccardo Bracco

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium