Oggi, domenica 5 ottobre torna l’appuntamento con Castelli Aperti, il circuito che ogni anno permette di scoprire e vivere alcune tra le più belle e suggestive dimore storiche del Piemonte. Nell'edizione 2025, la provincia di Asti offre uno splendido itinerario tra antiche torri, castelli e musei, con aperture, visite speciali ed esperienze uniche per tutte le età.
Torre del Conte Ballada di Saint Robert – Castagnole delle Lanze
Situata nel Parco della Rimembranza, la Torre del Conte Ballada di Saint Robert fu costruita nel 1880 come osservatorio privato e oggi ospita un percorso museale dedicato al conte Paolo Ballada di Saint Robert, scienziato e naturalista di fama europea.
Orari di visita: 10-12 e 15.-17.
Modalità: visita libera con possibilità di materiale illustrativo; visite guidate in inglese su richiesta.
Prenotazioni e ulteriori informazioni: Torre del Conte Ballada di Saint Robert
Castello di Monastero Bormida
Antico monastero trasformato in castello, con facciata seicentesca e suggestivi camminamenti sulla cima. Gli interni conservano soffitti a vela e a crociera affrescati, mosaici e una loggia cinquecentesca.
Orari di visita guidata: partenze alle 11 15, 16, 17, 18.
Esperienze particolari: le visite delle ore 11 e 17 sono guidate da figuranti in costume; alla visita delle 11.00 e delle 18.00 può seguire un aperitivo nei suggestivi sotterranei.
Prenotazioni e dettagli: Castello di Monastero Bormida
Costigliole d’Asti – Castello di Rorà
Storico castello visitabile dalle 10.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
Sarà possibile scoprire la storia di questa imponente struttura che domina il paesaggio collinare della zona.
Castelnuovo Calcea – Area del Castello
Le rovine e le aree verdi del castello medievale sono accessibili per visite libere dalle 10 alle 19.
Ingresso: gratuito.
Il luogo offre scorci panoramici e rappresenta una meta ideale per una passeggiata tra storia e natura.
Nizza Monferrato – Gipsoteca Formica
In collaborazione con la IAT, visite accompagnate al museo d'arte e alle raccolte storiche alle 11.30 e alle 16.30.
Un'opportunità per scoprire il patrimonio artistico locale in una location unica.
Tutte le informazioni aggiornate, orari, dettagli e modalità di prenotazione sono sempre disponibili sul sito ufficiale:
www.castelliaperti.it