/ Attualità

Attualità | 06 ottobre 2025, 09:25

Emathoma – “Living in concrete”: rabbia, sogni e notti che 'urlano' da Asti

Il nuovo singolo della band astigiana, disponibile dal 10 ottobre, anticipa l’EP e un tour autunnale tra distorsioni e fragilità

Ph.  Chiara Comba

Ph. Chiara Comba

Gli astigiani Emathoma tornano in scena e stavolta il consiglio è chiaro: ascolto notturno obbligatorio, volume alto e un po’ di coraggio. Si chiama “Living in concrete” il nuovo singolo in uscita venerdì 10 ottobre su tutte le piattaforme, distribuito da AT EF records, ma il viaggio inizia davvero soltanto dal vivo, con la band pronta a presentarlo l’11 ottobre all’Arci Machito di Torino.

Emathoma è un quartetto che si forma ad Asti nel 2023 e che in pochissimo tempo è riuscito a imporsi tra le realtà più fresche e dirette della scena piemontese. Sono quelli che ti fanno sognare durante un viaggio in macchina o ti strappano un urlo nelle notti d’inquietudine, con musica fatta di fragilità e muri di suono. Dopo il doppio lato A “it’s time to sleep but silence frightens me/dreamless nights” (uscito a maggio) e il singolo “darkness”, questa nuova pubblicazione conferma e amplifica la fusione dei loro estremi: un post-hardcore granitico, “concreto”, venato dagli echi e dalle derive tipiche dello shoegaze.

La copertina del brano, firmata da Gabriel Xhumari, rappresenta proprio il pugno sonoro che ci si deve aspettare nell’ascolto: forte, diretto, senza filtri. Ma anche la presa di coscienza che la solitudine, troppo spesso vista solo come un’ombra, può diventare uno spazio in cui recuperare identità e pace interiore. “’Cause when I see the sunlight/It’s time to go” recita il ritornello: un invito per chi si sente fuori posto a cercare conforto nell’oscurità, trasformando il disagio sociale in un luogo di forza.

Tutto nasce e cresce ad Asti, “la città più anziana del Piemonte”, dove i giovanissimi Emathoma partono suonando cover nei locali per poi dedicarsi totalmente agli inediti, spostando il baricentro delle loro canzoni su sensazioni tristi, distorsioni e tempi rarefatti. Il risultato è una musica “per chi vuole farsi un pianto nell’angolo oppure gridare nel vuoto”, come amano definirsi.

Date live già confermate:

  • 11 ottobre – Arci Machito, Torino
  • 7 novembre – Spazio 211, Torino
  • 9 novembre – Blah Blah, Torino
  • 6 dicembre – Casa del Popolo, Asti
  • 13 dicembre – Blah Blah, Torino

“Living in concrete” è il terzo singolo ufficiale e anticipa l’EP previsto per l’anno prossimo, tutto scritto e suonato dagli Emathoma, con mix e master affidati a Francesco Iuliano.

Chi ascolta gli Emathoma trova un flusso di emozioni intense, la colonna sonora perfetta sia per chi vuole abbracciare le proprie inquietudini sia per chi sente il bisogno di urlare via tutto ciò che si porta dentro. Se vuoi lasciarti travolgere, puoi fare un preascolto del singolo qui: Soundcloud - living in concrete.

Per restare aggiornato sulla band: Instagram

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium