/ Eventi

Eventi | 07 ottobre 2025, 10:57

Allestimenti colorati, musica e dibattiti, il Mercato Coperto di Asti ha festeggiato i 100 anni con uno sguardo al futuro

Dal laboratorio per bambini alla musica live, una settimana di eventi ha animato piazza Libertà

Allestimenti colorati, musica e dibattiti, il Mercato Coperto di Asti ha festeggiato i 100 anni con uno sguardo al futuro

Si è conclusa sabato una settimana ricca di iniziative per il Centenario del Mercato Coperto di Asti, sotto la direzione artistica di Jungla Urbana in collaborazione con Associazione Astigiani e il Consorzio dei commercianti. Dal pomeriggio di martedì fino alla sera di sabato, il Mercato ha ospitato clienti, famiglie, turisti e appassionati, offrendo non solo l’esperienza di una spesa quotidiana ma un programma culturale e sociale completo.

Incontri e creatività per i più piccoli

La settimana si è aperta con il laboratorio di co-progettazione organizzato da Alchimie Urbane e guidato dall’architetto Marco Pesce. Una ventina di bambini ha partecipato a una caccia al tesoro tra i banchi, intervistando commercianti e immaginando un Mercato più vivace, con spazi per il gioco e attività integrate oltre lo shopping.

Mercoledì il podcast di IndieFlash ha fatto il suo debutto nel Mercato, mentre giovedì si è inaugurata una mostra con fotografie d’epoca e dipinti del pittore Renzo De Alexandris, accompagnata da un incontro pubblico condotto dal giornalista Sergio Miravalle e con interventi di Loretta Bologna, assessore al Commercio, di Pippo Sacco e di Giacomo Pondini del Consorzio dell’Asti DOCG. Il dibattito ha ripercorso la storia dei mercati e prospettato idee di rilancio, anche con un possibile ruolo del consorzio vitivinicolo.

Gusto e musica per chiudere

Il weekend ha offerto menu degustazione con prodotti tipici proposti dagli stessi esercenti, trasformando i corridoi in un ristorante temporaneo che ha accolto centinaia di persone. Venerdì sera il Mercato si è vestito di atmosfera metropolitana con Dj set e musica fino a tarda notte, mentre sabato è toccato ai concerti dal vivo: dagli Autobuskers di Nizza Monferrato all’omaggio a Fabrizio De André dei Figli di Marinella davanti a un pubblico numeroso.

“La settimana del Centenario ha dimostrato come il Mercato Coperto di Asti possa essere molto più di un luogo di acquisto”, ha detto al termine il presidente del Consorzio, Stefano Allovio. “È uno spazio che accoglie famiglie, turisti, amanti della musica e della gastronomia. Questa struttura vive e si rinnova senza dimenticare le radici. Continueremo a lavorare con Comune e associazioni per aprire nuovi stalli e far diventare il Mercato un punto di riferimento anche per il turismo.”

“Esprimo la mia soddisfazione per l’entusiasmo e la partecipazione – ha aggiunto l’assessore Loretta Bologna –. Questo anniversario è un’opportunità per valorizzare un luogo che da cento anni è il cuore del commercio e della comunità cittadina. Il centenario è solo l’inizio di un percorso di rilancio e promozione per un mercato più attrattivo, accogliente e al passo coi tempi.”

“Quando siamo nati come Jungla Urbana – ha dichiarato Vittoria Briccarello – volevamo scoprire e far scoprire luoghi autentici della città. Questa settimana ci ha riempito il cuore: il Mercato è diventato crocevia di esperienze e persone di ogni età. Ora aspettiamo il bando che permetterà a nuove attività di entrare in questo spazio vibrante.”

Evento organizzato da Consorzio Mercato Coperto di Asti e Jungla Urbana con il sostegno di Banca di Asti, Fondazione Cassa di Risparmio di Asti, Comune di Asti, Associazione Astigiani e Makhymo.


 

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A OTTOBRE?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium