/ Eventi

Eventi | 26 gennaio 2019, 16:30

Un omaggio a Luciano Nattino con "Vanzetti. Il sogno di un emigrato Italiano" in scena a Costigliole

Rivive lo spirito del drammaturgo nel suo spettacolo di questa sera a cura del Teatro degli Acerbi

Un omaggio a Luciano Nattino con "Vanzetti. Il sogno di un emigrato Italiano" in scena a Costigliole

Continua la“Mezza Stagione”, il cartellone della stagione invernale del Teatro Municipale di Costigliole d’Asti.

Stasera, sabato 26 gennaio alle 21 il ritorno di un grande spettacolo storico: “Vanzetti. Il sogno di un emigrato Italiano” di Luciano Nattino, portato in scena dopo oltre dieci anni dal Teatro degli Acerbi e riproposto filologicamente con il cast originale.

Lo spettacolo indaga a fondo, con quella capacità unica di Nattino di ricerca e sintesi poetica, sulle lettere di “Tumlin”, sui suoi scritti, su articoli e atti di convegni, sulla sua biografia e su diversi materiali inediti.

E' la storia di Bartolomeo Vanzetti e dell’assurda peripezia che lo ha visto protagonista, insieme all’amico Nicola Sacco, negli anni ‘20 in America, di uno dei casi più controversi di tutto il Novecento. Bartolomeo e Nicola, infatti, subirono, per le loro idee anarchiche e per la loro condizione di immigrati (italiani, per giunta), un ignominioso processo che li portò, dopo sette anni di ricorsi e rinvii, alla sedia elettrica. Il punto di vista di Nattino è quello più popolare: il lato domestico dell’anarchico di Villafalletto, indagando la sua adolescenza, le relazioni, le amicizie, i rapporti con la sorella Luigia, con il padre, con gli ambienti in lotta per la sua difesa, con la giornalista Mary Donovan.

Nello scorrere dello spettacolo, con scene dal taglio cinematografico e continui flashback, emergono quel misto di ingenuità e concretezza, di idealismo e generosità, che traspaiono da tutta la vita di Bartolomeo, prima e dopo la sua partenza per l’America.

Lo spettacolo sarà preceduto dalla pillola di danza (14 minuti) “D’Mes” di e con Daniele Salvitto e Federica Francesedell’Ass. Culturale Nexus/ Compagnia Simona Bertozzi.           

 Biglietti

Intero € 12, ridotto € 10. Prevendite ad Asti da Fumetti Store e a Costigliole d’Asti alla Tabaccheria Borio Carlo. Possibilità di prenotazione telefonica al 3392532921.

 

Info su www.teatrodegliacerbi.it e su facebookteatro.degli.acerbi .

Redazione

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium