/ Politica

Politica | 27 febbraio 2019, 07:30

Rasero: "Solidale coi colleghi cuneesi, ma se vogliono far battaglia insieme lo dicano nei tempi e modi opportuni"

Abbiamo interpellato il sindaco di Asti in merito alla manifestazione pro Asti-Cuneo, svoltasi ieri a Roreto di Cherasco, cui non hanno presenziato esponenti politici Astigiani

Il sindaco Rasero immortalato, il 17 novembre scorso, durante la manifestazione cuneese pro A33

Il sindaco Rasero immortalato, il 17 novembre scorso, durante la manifestazione cuneese pro A33

Sia pur non arrivando a contestare apertamente le scelte dei colleghi (“Io sono solidale con loro e ne condivido la battaglia”), la mancata presenza di esponenti politici dell’Astigiano alla manifestazione pro Asti-Cuneo svoltasi ieri a Roreto di Cherasco (CLICCA QUI per leggere l’esaustivo articolo realizzato dai colleghi di La voce di Alba, altra Testata del nostro gruppo editoriale) non è palesemente piaciuta a Maurizio Rasero, sindaco di Asti.

Che da noi interpellato nel merito ha così commentato: “Pochi giorni prima della manifestazione il sindaco di Alba e quello di Bra mi hanno fatto presente l’iniziativa, ma io avevo già preso altri impegni. Quello che dico è però che se vogliono fare una battaglia insieme ce lo dicono nei tempi e nei modi opportuni.

Ero andato a Cuneo la scorsa volta (il riferimento è alla manifestazione che, il 17 novembre scorso, ha visto i sindaci riunirsi di fronte alla prefettura di Cuneo, ndr.) e avevo detto ai colleghi che, se coinvolto, non avrei fatto mancare il mio apporto. Se però viene meno il coordinamento, e vanno per la loro strada, mica è colpa mia”.

“Non solo il sindaco e presidente della Provincia di Cuneo non mi ha mai chiamato – aggiunge il primo cittadino astigiano – ma sono mancati tutti i sindaci dell’Astigiano, così come una rappresentanza della nostra Provincia. Ciò non esclude che, se coinvolto, parteciperò volentieri a altre manifestazioni future, ma se organizzano una iniziativa senza concordarla… buona fortuna”.

Gabriele Massaro


Vuoi rimanere informato sulla politica di Asti e dire la tua?
Iscriviti al nostro servizio gratuito! Ecco come fare:
- aggiungere alla lista di contatti WhatsApp il numero 0039 348 0954317
- inviare un messaggio con il testo ASTI
- la doppia spunta conferma la ricezione della richiesta.
I messaggi saranno inviati in modalità broadcast, quindi nessun iscritto potrà vedere i contatti altrui, il vostro anonimato è garantito rispetto a chiunque altro.
LaVocediAsti.it li utilizzerà solo per le finalità di questo servizio e non li condividerà con nessun altro.
Per disattivare il servizio, basta inviare in qualunque momento un messaggio WhatsApp con testo STOP ASTI sempre al numero 0039 348 0954317.

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium