Nella mattinata di oggi, presso il Polo Universitario Rita Levi Montalcin idi Asti, si è svoltala seconda giornata formativa del Seminario “Mira alla Luna - Quattro fasi per uscire dal tunnel della violenza”, promosso dallaPrefettura -U.T.G. di Asti in sinergia con gli enti e gli organismi aderenti alla Rete territoriale antiviolenza della provincia di Asti.
Alla presenza del Prefetto di Asti, Alfonso Terribile, delle Autorità istituzionali, dei rappresentanti delle Forze di Polizia e degli Ordini Professionali dei Medici e degli Avvocati, in questo nuovo appuntamento la tematica della violenza di genere è stata esaminata sotto il profilo giudiziario e istituzionale.
Dopo i saluti del Prefetto, il Procuratore della Repubblica presso il Tribunale di Asti, Alberto Perduca, ha illustrato i profili di maggiore severità e celerità previsti dalla legge 19 luglio 2019 n. 69, denominata “Codice Rosso” e le nuove fattispecie di reato introdotte al fine di sanzionare specifiche condotte, quali la violazione dei provvedimenti di allontanamento dalla casa familiare e del divieto di avvicinamento ai luoghi frequentati dalla persona offesa, la diffusione illecita di immagini o video sessualmente espliciti, la deformazione dell’aspetto della persona mediante lesioni permanenti al viso.
Nel suo intervento, il Sostituto Procuratore della Repubblica presso il Tribunale per i Minorenni di Torino, Laura Biliotti, ha invece affrontato il tema della violenza subita o assistita dai minori.
A conclusione della giornata formativa si è svolta una tavola rotonda, cui hanno partecipato i rappresentanti degli enti e delle organizzazioni aderenti alla Rete territoriale antiviolenza della provincia di Asti, che si sono confrontati sul tema delle criticità connesse alla presa in carico della donna o del minore vittima di abusi, nonché sulle possibili ipotesi di intervento per superarle.