/ Cultura e tempo libero

Cultura e tempo libero | 20 marzo 2020, 15:17

Una lettura al giorno, fino al 3 aprile, per ‘spendere bene’ le ore passate a casa

Ottavo consiglio la saga per ragazzi di Theodor Boone, nata dalla fervida fantasia di John Grisham

Una lettura al giorno, fino al 3 aprile, per ‘spendere bene’ le ore passate a casa

Buongiorno a tutti e bentornati alla nostra maratona letteraria che andrà avanti sino al 3 aprile. Il consiglio del giorno non è un solo libro, ma una serie di romanzi dedicati al pubblico più giovane. Se in queste infinite giornate, lunghe e rarefatte, volete provare ad allontanare i ragazzi da videogiochi e serie tv, John Grisham corre in vostro aiuto.

Cosa succede quando il più grande scrittore di gialli giudiziari internazionale si mette al servizio della letteratura per ragazzi? Risposta semplice: si siede alla scrivania e crea la saga di Theodor Boone, piccolo investigatore di tredici anni con il sogno di diventare avvocato e una strabiliante conoscenza delle norme giuridiche. Insomma, un piccolo superiore i cui poteri magici sono l'astuzia e i libri di legge.

Il primo titolo di Grisham per ragazzi è stato “La prima indagine di Theodore Boone“, uscito nel 2010 negli Stati Uniti (Titolo originale: Theodore Boone: Kid Lawyer) e nel 2011 in Italia, edito da Mondadori. Nel 2011, ecco il secondo: “La ragazza scomparsa” (The Abduction). Nel 2012 arriva “L’accusato” (The Accused) e nel 2013 “Dalla parte giusta” (The Activist). Nel corso del 2015 è uscito il quinto romanzo della saga, “Il fuggitivo” (The Fugitive). Gli ultimi in ordine di uscita sono "Lo scandalo" (The Scandal) e il recentissimo "Il complice" (The Accomplice). 

Mondadori editore: “Theodore Boone non ha dubbi: da grande vuole diventare un avvocato, proprio come i genitori e lo zio. E un bravo avvocato ha un fiuto infallibile, anche se ha solo tredici anni: è un dono di natura. Così il suo fiuto non sbaglia quando inizia il processo del secolo: Mister Duffy sta per essere scagionato per insufficienza di prove dall'accusa di aver ucciso la moglie. Sembra un omicidio perfetto, finché non è Theo ad occuparsene....E quando April, la sua migliore amica, scompare all'improvviso, mentre la polizia sembra non avere il minimo indizio è proprio il giovane Boone ad entrare in azione per risolvere il caso. Schierarsi dalla parte della giustizia, però, ha un prezzo: un giorno Theo scopre che qualcuno vuole incastrarlo, incolpandolo di una serie di gravi furti che lui non ha mai commesso. Forse è una vendetta: riuscirà a dimostrare la propria innocenza? Nessuna sfida è mai troppo impegnativa, per un piccolo grande investigatore come Theodore Boone.”

I casi che Theodore Boone si trova ad affrontare, sono narrati da John Grisham con uno stile unico e originale. Lo scrittore statunitense ricorre ad un linguaggio semplice e a un intreccio non troppo complesso, ma efficace e riuscito. I contenuti, però, sono tutt’altro che infantili: si va dall’omicidio di una donna al rapimento di una ragazzina, dall’accusa di furto con scasso che lo stesso Theo deve affrontare ad una minaccia ambientale all’interno della sua città. L’eta di lettura consigliata è dai 12 anni in su, ma invito anche i più grandi a leggere questa collezione di romanzi per passare ore liete in queste giornate cosi difficili. 

Infine, una notevole curiosità che forse non è nota a tutti: John Grisham decise di inventare una serie di romanzi per ragazzi in quanto non sopportava più vedere Harry Potter in vetta alle classifiche.

Paride Candelaresi

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A LUGLIO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium