In Breve
Che tempo fa
Rubriche
A Mondonio un mese d’arte e cultura tra “Panni Stesi” e il FAI
Il borgo di Mondonio San Domenico Savio si prepara ad accogliere l’autunno con un doppio appuntamento: un’originale mostra collettiva a cielo aperto e l’atteso weekend con le Giornate FAI d’Autunno
“Nati per Leggere” riparte alla biblioteca dell’Istituto Nostra Signora delle Grazie
Favole, racconti e letture per grandi e piccoli, da ottobre a maggio a Nizza Monferrato
Vacanze Astigiane di sfida, romantica, tra uomo e macchina
Primo round di IO vs IA, incentrato su un romantico fine settimana tra le colline dell'Astigiano, primo tema di confronto scelto dall’intelligenza artificiale
Palazzo Alfieri ospita i bozzetti scenografici di Eugenio Guglielminetti: quaranta opere raccontano il teatro italiano
Sabato 4 ottobre inaugura "La prosa", mostra dedicata alle scenografie per spettacoli teatrali classici e contemporanei degli anni '60 e '70
La Cgil in visita al Magmax per la mostra "Vite bruciate" tra miniere e diritti
Il segretario Quagliotti: "Il caschetto dei bambini minatori ci riporta a un tragico presente". La mostra aperta fino a febbraio con prenotazione
Questa settimana al cinema: Pascoli arriva sul grande schermo con "Zvanì"
Il nuovo film di Giuseppe Piccioni racconta il poeta attraverso gli anni inquieti e ribelli della giovinezza. In parallelo, la Sala Pastrone e Cinelandia offrono una settimana ricca di novità, rassegne e grandi ritorni.
"Conoscere San Damiano", presentazione del libro per i 750 anni del paese
Venerdì 10 ottobre al Foro Boario la serata con immagini e filmati inediti sulla storia locale
Al Castello di Cisterna d'Asti gli incontri di ottobre del Polo Cittattiva
Appuntamenti con Domenico Quirico, Gabriele Segre ed Edoardo Angelino. Ingresso gratuito e riconosciuto per l'aggiornamento docenti
Torna "Regioni d'Europa", in piazza Campo del Palio il mercato delle eccellenze
Da venerdì 3 a domenica 5 ottobre oltre 50 espositori da tutta Europa. Il presidente Fenoglio: "Evento che rafforza l'attrattiva di Asti"
San Silvestro e la svolta di Nicea: ad Asti un convegno tra storia e attualità
L'incontro, legato al 17° centenario del Concilio del 325, si collega al prossimo viaggio di Papa Leone XIV in Turchia
Montemagno capitale della X1/9: in arrivo cinquanta "speciali" spider-coupé
Appuntamento in piazza Umberto I per ammirare le iconiche vetture degli anni '70 e '80, seguirà un tour nel Monferrato e nell'Astesana
Pino d’Asti si prepara a “Natura e Sapori”
Domenica 5 ottobre un’intera giornata tra prodotti tipici, artigianato e visite guidate
Camatel e Occhetto raccontano Adriana Zarri nel salone del Seminario
Sarà un'occasione per esplorare l'eredità letteraria e spirituale di una delle voci poetiche più intense del Novecento italiano
Paolo Viola inaugura “AMMARE” nel suo atelier per la Giornata del Contemporaneo
Un percorso tra luce, onde e pennellate per celebrare il legame profondo dell’artista con il mare
"Parole esuli, nel Tempo", ad Asti la presentazione della raccolta poetica di Nicolò Maggio
Appuntamento venerdì 3 ottobre alle 18 in Corso Alfieri. L'autore, docente e studioso, dialogherà con il pubblico
Addio a Marcello Peola, maestro dell'arte e dell'illustrazione
Si è spento a 90 anni l'artista torinese che scelse Castellero come suo rifugio. Dalle illustrazioni per case editrici alle tavole per la NASA, un percorso segnato da rigore e poesia
Al via "La febbre dell'oro nero", terzo appuntamento con Cinemagmax 2025
Giovedì 9 ottobre alle 17 alla Sala Pastrone la proiezione del film del 1942. A seguire un dibattito libero con il pubblico. Cambio di data per la rassegna
Villafranca, successo per l'omaggio a Bordone: l'evento tornerà nel 2026
Grande partecipazione per il secondo appuntamento dedicato allo storico. Il sindaco Macchia: "Replicheremo la prossima estate"
Montafia celebra la festa patronale con il 32° Palio degli Asini
Dal 3 al 12 ottobre cene, musica, sfilate e la tradizionale corsa degli asini
Da Moncalvo al Giappone: la Mail Art unisce il mondo per Caccia
Un successo inaspettato per il concorso che unisce la tradizione pittorica alla creatività contemporanea
Alla Libreria Alberi d'Acqua Il legal thriller si fa teatro
Giovedì 9 ottobre alla libreria Alberi d'Acqua di Asti, gli autori Alessandro Perissinotto e Piero D'Ettorre presentano il loro ultimo romanzo con una formula inedita