In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Indecisi su cosa fare nell'Astigiano questo weekend? Qualche consiglio
Penultimo fine settimana di novembre con tanti eventi tra Asti e provincia
Indira Acosta con "Donne per le donne" al centro della quinta puntata del podcast "Tira fuori la voce" (VIDEO)
Nuova storia ai microfoni del progetto di Indieflash, online per la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
San Damiano d'Asti accoglie la 37ª edizione del Nastro d'Argento
Venerdì 28 novembre la storica kermesse canora torna al Cine Teatro Cristallo
All'Alfieri una serata di musica per celebrare due secoli di storia [FOTO]
Il teatro ha accolto ieri sera la Festa della Musica dedicata a Santa Cecilia con le tre storiche formazioni astigiane
Irene Trione vince il Premio Renato Bordone 2025
Riconoscimento per una tesi magistrale sui conventi francescani astigiani tra XVI e XIX secolo. Due secondi post ex aequo
Castagnole delle Lanze, a teatro con "Giochi di ruolo" per ridere e fare comunità
Serata evento al Cinema San Bartolomeo con una commedia inedita. Sipario alle 21 su uno spettacolo che unisce intrattenimento e valorizzazione dei giovani talenti locali
Al via il Bagna Cauda Day 2025: il grande rito che unisce il mondo, da Asti a Shanghai
Pace, dignità e divertimento gli ingredienti della festa più profumata. Doppio appuntamento sociale con il Bagna Pax per il dialogo e "SbAglio", l'aglio coltivato nel carcere di Asti. Oltre 30 euro il menu tradizionale
L'arte di "essere qui": Cristina Saimandi invita a vivere il presente
L'artista cuneese espone tele, sculture e installazioni nello spazio BAart di Agliano Terme fino al 31 dicembre
Asti International Film Festival, “Evento fuori dalla Torre” con il Magmax: cinema e memoria con "Donne di miniera"
Venerdì 28 novembre alle 15 in sala Patrone, la proiezione del docu-film di Roberto Carta, seguita da una tavola rotonda. Ingresso libero.
L'Orgoglio Astigiano fa sold out a Teatro Alfieri! Tutti i volti della serata (FOTOGALLERY)
Ospite speciale Carlo Valli, voce italiana di Robin Williams, con il suo "Good Morning, Asti"
Questa settimana al cinema: prosegue il successo del film "Il maestro" con Pierfrancesco Favino. Arriva il film drammatico dedicato a Willy Monteiro [TRAILER]
In sala anche il docufilm dedicato a Rino Gaetano e Wicked due. Al via martedì l'Asti film festival
Spazio Kor inaugura “Lingua di mezzo”: ad Asti una stagione dedicata al teatro, alla danza e all’accessibilità
La nuova stagione si apre il 29 novembre con “Foresto”, rilettura inclusiva e multilinguistica de "La notte poco prima delle foreste"
Torna la “Borsa del libro” tra pagine, solidarietà e nuove storie
Alla Cascina del Racconto un nuovo weekend dedicato ai libri che cercano casa
Montechiaro d’Asti, il coro polifonico festeggia 35 anni con un concerto in memoria di don Luigi Boeri
Una serata speciale nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina per ricordare il fondatore scomparso e ripercorrere la storia di un’esperienza musicale e spirituale iniziata nel 1990
Magica notte dei peluche, avventure tra i libri alla biblioteca Monticone
Per il terzo anno consecutivo pupazzi e bambole passeranno una notte tra gli scaffali. Iscrizioni entro martedì 18 novembre per un'iniziativa che unisce gioco e promozione della lettura
Il Queens Choir apre il weekend della Fiera del Tartufo: musica e solidarietà nell’Ala di Castelnuovo Don Bosco
Venerdì 21 novembre, alle 20.30, il Lions Club propone una serata speciale a sostegno di Coccovillage
Alla Moncalvo Expo la personale di Matteo Nebuloni "L'ideatore del Surrealismo Simbolico"
Sabato 22 novembre l'inaugurazione con opere in anteprima assoluta. La rassegna, diretta dal maestro Pablo T, resterà aperta fino al 7 dicembre.
Barock, il jazz incontra il barocco nella chiesa di San Martino
Il maestro Felice Reggio conclude con la sua tromba l'evento dedicato a padre Pietro Maria da Vinchio. Un viaggio musicale tra Bach, Vivaldi e Handel, rivisitati in chiave jazz
I giovani giurati si confrontano sui libri del Premio Asti d'Appello
Un dialogo a ruota libera in Biblioteca tra quaranta studenti e Carlo Francesco Conti. I finalisti della 17esima edizione passati al vaglio dei lettori di domani, tra apprezzamenti e critiche senza filtri
Abderrahmane Amajou ad Asti: testimonianze dirette dalla Global Sumud Flotilla
Sabato 22 novembre un incontro per approfondire la situazione palestinese e le forme di resistenza civile
Asti, alla Biblioteca Faletti la conferenza "Donne e Mafia" con il generale Borgia
Venerdì 21 novembre appuntamento con lo Zonta Club per l'anteprima della campagna internazionale contro la violenza di genere. Ingresso libero.































