In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Indecisi su cosa fare nell'Astigiano in questo secondo weekend di novembre? Qualche consiglio
Cultura, spettacoli e tanto altro, per un fine settimana tutto da vivere!
Orgoglio Astigiano, ci siamo quasi: il 19 novembre a Teatro Alfieri gli Stati Generali (VIDEO)
Sul palco anche tante storie di astigiani all'estero, orgogliosi delle proprie terre. Ingresso gratuito, ecco come prenotare
Asti, Spazio Kor apre la stagione "Lingua di mezzo": al via con Sofia Longhini
Domenica 16 novembre alle 21 il primo appuntamento con "Tutte le cose più grandi di me". Una rassegna da novembre ad aprile che punta sull'accessibilità e su nuove voci del teatro italiano
Asti accende il Natale tra profumi di tartufo e luci di festa
Dal 14 novembre al 21 dicembre piazza Alfieri diventa il cuore delle celebrazioni natalizie con “I Gioielli del Territorio”, la Fiera Nazionale del Tartufo e il Magico Paese di Natale. 143 le casette presenti quest' anno
Oltre i Confini: a Canelli un novembre tra danza, emozione e parola
Al Teatro Balbo tre appuntamenti che intrecciano prosa e ricerca coreografica per la rassegna “Canelli in Teatro – Oltre i Confini”
Canelli, ai precena storici si parla di energia e geopolitica con Massimo Fiorio
Sabato 15 novembre in biblioteca un dialogo sul libro "Nuovo ordine energetico?". Appuntamento finale il 22 con Gianluigi Bera e la storia dell'assedio di Canelli
Asti, al teatro Alfieri debutta la prosa con il Pirandello di Vanessa Gravina
Domenica 16 novembre in scena "L'uomo, la bestia e la virtù". Uno dei testi più grotteschi e onirici dell'autore, in uno spettacolo che si preannuncia da tutto esaurito
Castelnuovo Don Bosco protagonista della mostra “Splendete come astri nel mondo”
Dal Museo Etnologico Missionario partono i reperti per la grande esposizione che celebra i 150 anni delle missioni salesiane
Vacanze Astigiane profumate e conviviali
Puntata sull’evento più profumato d’autunno, il Bagna Cauda Day, che diventa occasione per suggerire la scoperta del meglio di alcuni borghi dell’Astigiano
Famiglie al Museo dei Fossili: novembre tra scienza, natura e avventura
Attività per tutta la famiglia, si parte domenica 9 novembre
Dalla pietra alla carta: a Canelli, Annamaria Tosti racconta Plozia [Intervista]
Da una stele romana, la breve vita di una giovane sposa diventa un racconto collettivo tra storia, arte e memoria
Annullato lo spettacolo "Bentornata Mercoledì" al Teatro Alfieri
La rappresentazione del 9 novembre non andrà in scena come previsto
“Vintage tra le vie di Cocconato”: il borgo torna a respirare il fascino del passato
Sabato 8 novembre Via Roma si trasforma in un mercatino d’altri tempi con oggetti, musica e curiosità dal gusto retrò
Questa settimana al cinema: sugli schermi il nuovo episodio della saga di Predator [TRAILER]
Al cinema Lumière da questa sera entra in programmazione "Anna", biopic su Anna Magnani, mentre in sala Pastrone anteprime di Asti Film Festival
Asti, torneo di carte in biblioteca: sfida all'ultima carta con Uno
Sabato 15 novembre alla Biblioteca Astense "Giorgio Faletti" un pomeriggio per appassionati del gioco. L'iniziativa "Giochiamo al futuro" punta a creare nuove amicizie attraverso i giochi di società
Risate in dialetto: a Moncalvo va in scena “Vate fidè dij bacialè”
Sabato 8 novembre si chiude la stagione teatrale piemontese con la commedia brillante di Anna Maria Carena portata in scena dalla Companìa Teatral “J’amis dël Teatro” di Carmagnola
Sabato 8 novembre al Foyer delle Famiglie il convegno “Frontiere”
Un incontro di studio e dialogo su famiglia, fede e vivere contemporaneo
Letteratura e formazione: le scuole al centro del Premio Letterario Lions
Un invito a docenti e istituti scolastici a partecipare al concorso letterario entro il 20 gennaio 2026
Un incontro con l'antropologo Marco Aime per comprendere il Sahel
L'esperto di Africa occidentale e autore di oltre 50 libri sarà ospite dell'Angolo dell'Avventura per analizzare le complesse trasformazioni dell'area, tra storia e attualità
Al via le videosofie: Alberto Banaudi esplora i miti politici di Platone
Appuntamento giovedì 6 novembre sulla piattaforma Meet per discutere di filosofia e politica
Forattini, il ricordo di Florio: "Un campione di libertà, ma sulla cittadinanza onoraria la sinistra contestò"
Venticinque anni fa il riconoscimento in consiglio comunale. L'allora sindaco omaggia l'artista e ricorda le critiche dei DS: "Lo accusarono di aver tradito le posizioni progressiste"































