In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Moncalvo, al museo civico il simposio "Arte sacra fra teologia e immagine"
Sabato 15 novembre appuntamento con studiosi e musicologi per chiudere le celebrazioni dei 400 anni dalla morte di Guglielmo Caccia, il "pittore devoto" del Seicento
WAQF! Festival: arte, musica e solidarietà alla Casa del Popolo
Il 15 novembre una serata a sostegno della causa palestinese tra performance artistiche, teatro e live musicali
Asti, venerdì 14 novembre la presentazione di “Villa Felice”, il nuovo libro di Corrado Brignolo
Inizio alle 21 al Foyer delle Famiglie di via Milliavacca 5. Durante la serata, laboratorio creativo per bambini e rinfresco finale.
Quattro chiacchiere con Antonio Evangelista, tra "War street" e Primo Levi
Appuntamento domenica 16 novembre nella sala consiliare di Portacomaro, tra tè caldo e riflessioni sulla memoria
Inizia il 23 novembre la nuova stagione teatrale di San Damiano
Cinque domeniche di spettacolo e un gran finale musicale, ingresso libero per tutti gli appuntamenti
Arkobalengo apre le porte a nuovi attori maschili
Sabato 22 novembre incontro alla Casa del Teatro di Asti per uomini tra i 25 e i 50 anni appassionati di recitazione
Premio “Augusto Monti” 2025: proclamati i vincitori della IX edizione a Monastero Bormida
Trionfano Graziella Belli, Andrea Borgione ed Eleonora Salina. A Laura Pariani il Premio alla Carriera. Domenica 16 novembre la cerimonia al Castello Medioevale
Questo fine settimana torna “Nizza è Bagna Cauda”
Due appuntamenti tra premiazioni, cibo e tradizione piemontese
Tra Terra e Cielo: il ritorno di Emiliano Toso al Teatro Alfieri per APRI Asti
Musica, emozioni e solidarietà si fondono in un concerto che fa bene al cuore e alla comunità
Ancora aperte le prenotazioni per l'evento di Orgoglio Astigiano con la voce italiana di Robin Williams (VIDEO)
Appuntamento mercoledì 19 novembre: mattino con le scuole, sera con l'intera cittadinanza. Ingresso gratuito
Paolo Conte, il capolavoro live di Amsterdam torna in Dvd
Mentre a Palazzo Mazzetti è in corso la mostra "Original", il 14 novembre esce la ristampa dello storico concerto del 1988, un'occasione per riscoprire la grandezza dell'artista astigiano
Asti, alla Biblioteca Faletti la storia del brigantaggio nel nuovo libro di Gianni Oliva
Mercoledì 12 novembre appuntamento con "La prima guerra civile", un saggio che analizza la rivolta e la repressione nel Mezzogiorno dopo l'Unità d'Italia. Ingresso libero fino ad esaurimento posti
Roatto, una serata tra acqua e vino con il professor Vincenzo Gerbi
Alla Biblioteca di Roatto, venerdì 14 novembre, l’Associazione “La Stele di Nettuno” ospita il noto docente e presidente dell’Ato 5 Astigiano Monferrato
Moncalvo apre la stagione di prosa con Luca Bizzarri
Debutta venerdì 14 novembre “Non hanno un dubbio”, tra satira, politica e costume
“L’oro e la patria”: Fubini in videoconferenza per raccontare la storia dell’eroe dimenticato che salvò l’oro d’Italia
Venerdì 14 novembre l’incontro online organizzato dal Polo Cittattiva. Dialogherà con lo storico Mario Renosio la presentazione del libro che svela documenti inediti sul tentativo di trafugamento nazista
"Counting stars ad Asti": gli OneRepublic arrivano in piazza Alfieri per AstiMusica [VIDEO]
La band americana in piazza Alfieri il 9 luglio: pochi minuti fa l'annuncio dell'assessore Paride Candelaresi. Due giorni dopo, sullo stesso palco, i Litfiba
Asti, al Museo Diocesano si riscopre padre Pietro Maria da Vinchio, il frate che disegnava l'universo
Fino al 23 novembre eventi e tavola rotonda dedicati al cappuccino cartografo del Settecento. In mostra le foto dei suoi preziosi mappamondi, vere opere d'arte
Asti, la biblioteca ricorda Luca Bosio a vent'anni dalla scomparsa
Venerdì 14 novembre un incontro e una mostra per riscoprire l'artista attraverso le sue opere tra fumetto, cinema e illustrazione. Esposti materiali inediti e tavole originali.
Nizza Monferrato, Lella Costa porta in scena un “Otello” attualissimo
Giovedì 13 novembre al Teatro Sociale lo spettacolo “Otello, di precise parole si vive”, produzione Teatro Carcano
Due giorni di riconoscimenti a Nizza Monferrato: cittadini e studenti tra impegno e risultati
Dal “Campanon” al merito scolastico, fino ai premi “Ottocento”, “N’amis del me pais” e “Nissa ant el cheur”: un fine settimana dedicato all’eccellenza e alla comunità
L'informazione: tra fatti, silenzi e bugie
Dibattito a Cantarana sul giornalismo e i social media con Carlo Cerrato e Cristina Preti


























!["Counting stars ad Asti": gli OneRepublic arrivano in piazza Alfieri per AstiMusica [VIDEO] "Counting stars ad Asti": gli OneRepublic arrivano in piazza Alfieri per AstiMusica [VIDEO]](https://www.lavocediasti.it/typo3temp/pics/3_a0cb1c5784.jpg)




