In Breve
Che tempo fa
Rubriche
L'Orgoglio Astigiano fa sold out a Teatro Alfieri! Tutti i volti della serata (FOTOGALLERY)
Ospite speciale Carlo Valli, voce italiana di Robin Williams, con il suo "Good Morning, Asti"
Questa settimana al cinema: prosegue il successo del film "Il maestro" con Pierfrancesco Favino. Arriva il film drammatico dedicato a Willy Monteiro [TRAILER]
In sala anche il docufilm dedicato a Rino Gaetano e Wicked due. Al via martedì l'Asti film festival
Spazio Kor inaugura “Lingua di mezzo”: ad Asti una stagione dedicata al teatro, alla danza e all’accessibilità
La nuova stagione si apre il 29 novembre con “Foresto”, rilettura inclusiva e multilinguistica de "La notte poco prima delle foreste"
Torna la “Borsa del libro” tra pagine, solidarietà e nuove storie
Alla Cascina del Racconto un nuovo weekend dedicato ai libri che cercano casa
Montechiaro d’Asti, il coro polifonico festeggia 35 anni con un concerto in memoria di don Luigi Boeri
Una serata speciale nella chiesa parrocchiale di Santa Caterina per ricordare il fondatore scomparso e ripercorrere la storia di un’esperienza musicale e spirituale iniziata nel 1990
Magica notte dei peluche, avventure tra i libri alla biblioteca Monticone
Per il terzo anno consecutivo pupazzi e bambole passeranno una notte tra gli scaffali. Iscrizioni entro martedì 18 novembre per un'iniziativa che unisce gioco e promozione della lettura
Il Queens Choir apre il weekend della Fiera del Tartufo: musica e solidarietà nell’Ala di Castelnuovo Don Bosco
Venerdì 21 novembre, alle 20.30, il Lions Club propone una serata speciale a sostegno di Coccovillage
Alla Moncalvo Expo la personale di Matteo Nebuloni "L'ideatore del Surrealismo Simbolico"
Sabato 22 novembre l'inaugurazione con opere in anteprima assoluta. La rassegna, diretta dal maestro Pablo T, resterà aperta fino al 7 dicembre.
Barock, il jazz incontra il barocco nella chiesa di San Martino
Il maestro Felice Reggio conclude con la sua tromba l'evento dedicato a padre Pietro Maria da Vinchio. Un viaggio musicale tra Bach, Vivaldi e Handel, rivisitati in chiave jazz
I giovani giurati si confrontano sui libri del Premio Asti d'Appello
Un dialogo a ruota libera in Biblioteca tra quaranta studenti e Carlo Francesco Conti. I finalisti della 17esima edizione passati al vaglio dei lettori di domani, tra apprezzamenti e critiche senza filtri
Abderrahmane Amajou ad Asti: testimonianze dirette dalla Global Sumud Flotilla
Sabato 22 novembre un incontro per approfondire la situazione palestinese e le forme di resistenza civile
Asti, alla Biblioteca Faletti la conferenza "Donne e Mafia" con il generale Borgia
Venerdì 21 novembre appuntamento con lo Zonta Club per l'anteprima della campagna internazionale contro la violenza di genere. Ingresso libero.
"Adelmo e gli altri”: ad Asti la mostra sulle vittime omosessuali del confino fascista
Dal 24 novembre, un viaggio tra fotografie e documenti per riflettere su discriminazione, diritti civili e inclusione
Montechiaro d'Asti, il coro polifonico celebra 35 anni con un concerto in memoria di don Boeri
Sabato 22 novembre nella chiesa di Santa Caterina l'anniversario del complesso nato nel 1990. Oggi la direzione è affidata a Manuela Vandero
Le dame salgono sul palco (senza i cavalier)
A Costigliole d’Asti uno spettacolo che unisce ironia e riflessione sulle grandi figure femminili della storia e del mito
Asti si accende di parole: arrivano le “Luci d’Autore”
Un corridoio luminoso tra musica, letteratura e un pizzico d’ironia
La stagione di prosa dell'Alfieri prosegue con i tre atti unici di Čechov
Regia premiata e attori di livello per lo spettacolo di Peter Stein in programma sabato sera
Ad Asti "Falettissimo Show": gli studenti del Giobert omaggiano Giorgio Faletti
Giovedì 27 novembre al teatro della Torretta uno spettacolo inedito nato dal romanzo "Tre atti e due tempi". Ingresso libero per un viaggio nella genialità dell'artista astigiano
Emozioni e musica dal vivo al Teatro Comunale di Monastero Bormida
Sabato in programma un viaggio tra canzoni e ironia con il cast di "Chiudo gli occhi e penso a te"
Domani l'Orgoglio Astigiano andrà in scena a Teatro Alfieri
Mattino e sera, con ospite speciale Carlo Valli, voce italiana del grande Robin Williams
Asti celebra Pietro Maria da Vinchio: ultimi appuntamenti tra arte, musica e cartografia e il concerto di Felice Reggio
Domenica 23 novembre il Museo Diocesano e la Chiesa di San Martino ospitano gli eventi conclusivi del progetto






























