In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Boschi, motori di vita: a Roatto una serata per capire e proteggerli
L'evento, promosso da Legambiente Valtriversa e dall'associazione La Stele di Nettuno, vuole valorizzare le foreste invitando a considerarle non come semplici depositi di legname
Un nuovo inizio per gli over 45: a San Damiano parte il bando per il lavoro temporaneo
Una risposta concreta alle difficoltà di chi è alla ricerca di un impiego. Domande fino al 9 luglio
Il Piemonte istituisce il primo Osservatorio per la riduzione dei Pfas in Italia
Un nuovo organismo tecnico-scientifico per monitorare e contrastare l’inquinamento da sostanze perfluoroalchiliche, tutelando ambiente e salute pubblica. Una lotta abbracciata anche dall'assessore Luigi Giacomini
Modifiche alla viabilità ad Asti per lavori di verifica del verde verticale
Dal 26 giugno al 4 luglio, nuove disposizioni per traffico e sosta nei punti interessati dagli interventi
Bioplastica: dove si butta? Al via la campagna per una raccolta differenziata corretta
GAIA spa e Biorepack insieme per informare cittadini e scuole con punti informativi, eventi pubblici e un concorso creativo
Ex chiosco Pantera rosa, rete Ready e degrado urbano tra i temi caldi del Consiglio comunale
Quattro interrogazioni presentata da consiglieri di minoranza hanno acceso il confronto: si va dalla lotta alle discriminazioni al recupero di spazi simbolo e aree residenziali
Casa dell'avvocato e colonia felina: polemiche sui mancati aiuti. Si cercano volontari
I volontari chiedono aiuto per la gestione: “Siamo stati ignorati dall'assessore"
Ad Asti verde pubblico a secco, Miroglio: "Uno spettacolo desolante"
Le immagini scattate in centro mostrano piante in condizioni di "sete estrema". L'opposizione critica: "Ci si affida ai temporali o agli spritz della movida?"
Asti, ordinanza del sindaco per la bonifica dell'ex circolo Avir
Dopo decenni di abbandono, l'edificio è ritenuto fonte di problemi igienico-sanitari e di potenziale pericolo per la sicurezza pubblica
Premiati i progetti per il “Bosco degli Astigiani”: esempio di sostenibilità e creatività in ricordo delle vittime del Covid [FOTO]
Parco pubblico di oltre 50.000 mq dedicato alla memoria e al futuro di Asti. I dodici progetti saranno esposti al Penna
A Monale l'evento del giro d'Italia Plogging 2025. Raccolti rifiuti per oltre 15 chili
Valevole come quarta prova dell' "Astiplogging challenge", è stato "traino" della prossima avventura del runner Maurizio Ghiberti
Gli alberi come patrimonio dell’umanità: a Roma l’8° Conferenza Internazionale sulla prevenzione delle emergenze ambientali
Dalla Camera dei Deputati un messaggio forte per la tutela dell’ambiente e dei territori, tra interventi istituzionali, scienza e spiritualità. Ha partecipato anche Aldo Pontarelli, segretario della Social Future Project
Danno ambientale e responsabilità pubblica: il caso dei platani abbattuti torna di stretta attualità. "La magistratura accerterà le responsabilità"
SEquS Asti ha quantificato i danni dopo l'esposto presentato alla Corte dei Conti: 70mila euro per i sette alberi. Analoghe iniziative annunciate per il parco Pollaro di Portacomaro
Viviamo in un posto bellissimo che deve dar retta a mia cuggina
Oggi presento un sunto dell’impegnativa analisi della mia cuginetta super pensante su nuove narrazioni alimentari compatibili con la crisi climatica
Giacomini (FdI) sullo stop agli euro 5: "Sulla qualità dell'aria serve un approccio realistico, non punitivo"
L'esponente di Fratelli d'Italia e assessore comunale all'Ambiente plaude all'intenzione del governo di evitare il blocco in programma da ottobre
Un tour in bicicletta tra le vigne: arriva la prima edizione di Ciclovino
Organizzato da Provincia di Asti e Comune di Castagnole Lanze, l'evento vuole valorizzare il patrimonio paesaggistico e enogastronomico in modo originale
Blocco diesel Euro 5: in bilico lo stop dal 1° ottobre in Piemonte, Lombardia, Veneto ed Emilia-Romagna
Le Regioni chiedono una proroga e misure alternative: oltre 10 mila veicoli a rischio solo ad Asti, famiglie e imprese temono pesanti disagi
Impianto per pet food a Castagnole delle Lanze, la risposta del Comune al comitato
Nel documento, l'Amministrazione guidata da Carlo Mancuso spiega che al momento non ci sono i presupposti per revocare il permesso di costruire