In Breve
Che tempo fa
Rubriche
Agricoltura e ambiente: Coldiretti Asti chiede equilibrio tra sostenibilità e produttività
Il sindacato evidenzia dati su emissioni contenute e chiede gradualità nell’applicazione del Piano Stralcio Agricoltura per proteggere le aziende locali
Via Bonzanigo? E' diventata il "vicolo della me*da"
Tra ironia amara e richieste di decoro, i cartelli contro l'incuria di chi non raccoglie le deiezioni 'infiammano' il web
Lo j'accuse delle associazioni pro piccioni: "La Provincia di Asti tace sulla richiesta di accesso agli atti"
I promotori del ricorso al TAR contro il provvedimento provinciale ritengono che si tratti di “Metodi non supportati da dati né autorizzazioni”
Castagnole delle Lanze, il Tar ferma il maxi-impianto: "Manca la motivazione"
Accogliendo il ricorso presentato da alcuni cittadini, ha riconosciuto le criticità nel via libera concesso senza motivare il superamento dei pareri contrari
Alluvione di aprile: dalla Regione nuovi fondi per Asti e i Comuni più colpiti
Dei 5 milioni stanziati dal Piemonte per i territori danneggiati, oltre 400 mila euro andranno alla provincia di Asti per interventi ad Asti, Berzano San Pietro, Monastero Bormida e Olmo Gentile
SEquS Asti contro la rotonda di corso Savona: "Inutile e pericolosa, viola il codice della strada". I consiglieri di opposizione presentano interrogazione urgente
Il circolo ecologista attacca l'amministrazione: "Opera dannosa a soli due metri dal ponte sul Tanaro". Miravalle (PD): "Il rendering era diverso"
“Un albero per la Salute”: il Viburnum che fiorirà tra cura e natura al Cardinal Massaia
Il progetto, promosso da FADOI, Carabinieri e Ministero dell’Ambiente, unisce tutela dell'ambiente e promozione della salute
Maxi impianto agrivoltaico ad Altavilla Monferrato: cresce l’opposizione
Uniti si può chiede alla Provincia di Asti un intervento contro la realizzazione dell’impianto, denunciando rischi per il paesaggio e speculazione economica
Canelli, campagna sulla corretta raccolta delle bioplastiche nell'organico
GAIA e il Comune insieme per migliorare la qualità dei rifiuti. In programma un'indagine conoscitiva e due incontri pubblici a fine ottobre.
Ultimi giorni per il Foto-Bioblitz micologico nel Parco Paleontologico Astigiano
Fino al 19 ottobre i cittadini possono contribuire alla mappatura dei funghi del territorio caricando le proprie foto sulla piattaforma iNaturalist. Presentazione dei risultati il 25 ottobre
Oggi sciopero igiene ambientale: possibili disservizi per la raccolta rifiuti
Ad Asti e in Provincia potrebbero verificarsi variazioni nei servizi di Asp e San Germano. Presidio sotto la Prefettura
Vacanze Astigiane di sfida tra i profumi di bosco e tartufo
Terzo ed ultimo round di IO vs IA, sfida di scrittura tra uomo e macchina, oggi incentrata sul rito segreto del bosco in una notte con un trifulau dell’Astigiano
Asti, la Cooperativa Della Rava e della Fava inaugura la nuova insegna NaturaSì–Altromercato
Sabato 25 ottobre una giornata di festa, dibattiti e musica per celebrare l’unione tra biologico ed equo-solidale
Dal bando regionale Biodiversità in arrivo 495 mila euro per il Parco Paleontologico Astigiano
L'investimento rientra in un piano complessivo da 8 milioni di euro del Fondo Europeo di Sviluppo Regionale che toccherà tutte le province
Viarigi contro il maxi impianto agrivoltaico di Altavilla Monferrato: la sindaca solleva dubbi ambientali e agricoli
Francesca Ferraris scrive all'assessore regionale Marnati e a istituzioni locali e nazionali: "Biodiversità e paesaggio irrimediabilmente compromessi, servono scelte più sostenibili e dialogo con i sindaci"
Lupo in Piemonte, l'appello delle associazioni: "È una risorsa, non un problema"
Il network Italian Wild Wolf: "Rappresenta la soluzione a molte problematiche del mondo agricolo, non la causa"
Castagnole Attiva convoca assemblea pubblica per discutere il progetto industriale in Valle Tanaro
Il 28 ottobre un incontro aperto per fare il punto sulle criticità ambientali, legali e sul rilascio dell'autorizzazione unica ambientale: la comunità chiama alla partecipazione.
Più valore ai rifiuti organici per salvare i noccioleti
Iniziativa di GAIA, CIC e Biorepack alla Fiera della nocciola di Castellero per promuovere una corretta differenziata e l'uso di compost contro gli effetti del clima




























