Inaugurazione mostra: Scavi, giovedì 6 dicembre alle 18 (termine mostra 29 dicembre). Mostra di opere eseguite nel 2018 da Matteo Michele Bisaccia; le opere sono pannelli in legno lavorati con due diverse tecniche, in un primo tempo vengono incisi, e in un secondo tempo dipinti a tempera. Matteo Michele Bisaccia è nato a Nizza Monferrato nel 1986, dipinge sin dagli anni a cavallo 90'-2000, sperimentando con la pittura tradizionale l'incisione e il video.
Presentazione del romanzo corale “Il firmamento in un fazzoletto”, venerdì 7 dicembre alle 18. Interverranno: Arrigo Casalini, Rita Cerimele, Rosa Gallo, Anna Maccario, Margherita Penza, Francesco Rodolfo Russo. Presenterà Mariangela Cotto, Assessore alle Politiche Sociali del Comune di Asti e dialogherà con l’autrice astigiana Rosa Gallo. Il curatore del romanzo e direttore della collana Stigma della Casa Editrice Torinese Francesco Rodolfo Russo parlerà del romanzo converserà e si racconterà con gli autori. Fresco di stampa per i tipi della Casa Editrice Torinese CET, "ll firmamento in un fazzoletto" è un romanzo corale nato dalla collaborazione di sei autori: Arrigo Casalini, Rita Cerimele, Rosa Gallo, Anna Maccario, Margherita Penza e Francesco Rodolfo Russo. Un esperimento letterario in cui i personaggi immaginati dagli autori prendono vita in uno spazio preciso, dove le storie -così come i segreti sospesi- s’intrecciano. Il romanzo «Il firmamento in un fazzoletto» associa alcune persone al ristorante di confine "Le jeu est caché", uno spazio circoscritto che suggerisce un “gioco nascosto”. I frequentatori del locale, quindi, descrivono una personale ellissi nel 'fazzoletto', così come gli astri percorrono orbite prestabilite nella volta celeste. Tutti, tranne il curatore, hanno partecipato alla stesura del testo senza conoscere il finale della storia.