/ Attualità

Attualità | 20 dicembre 2018, 12:54

Il Museo Paleontologico rimarrà aperto alla vigilia di Natale, l'ultimo dell'anno e per l'Epifania

E domenica 23 dicembre è anche in programma un trekking al Parco di Rocchetta dedicato all'inverno

Una curiosa balena di carta riciclata regalata dai bambini al Museo dei fossili

Una curiosa balena di carta riciclata regalata dai bambini al Museo dei fossili

Ultime visite di fine anno al Museo Paleontologico: lo spazio di Palazzo del Michelerio resterà aperto nei lunedì del 24 e 31 dicembre (ore 11-17), mentre sarà chiuso il 25, 26 dicembre e 1° gennaio.

Nell'anno nuovo l'incontro con cetacei, conchiglie fossili e i vivaci pesci dell'acquario preistorico sarà possibile il giorno dell'Epifania, domenica 6 gennaio, e secondo il seguente calendario attivo per tutto il 2019: lunedì-venerdì 11-17, sabato e domenica 11-18; martedì chiuso.

Nei giorni di apertura del museo, inoltre, fino al 14 gennaio resterà in visione "Pinocchio nella balena", la mostra del pittore astigiano Filippo Pinsoglio allestita nell'ex chiesa del Gesù e nella sala didattica. Molti i visitatori che, dal 16 novembre, si sono soffermati davanti alle quaranta tele; entusiasti i bambini, ai quali l'artista ha riservato più di una sorpresa, come i nasi di legno da indossare per sentirsi un po' burattino.

Intanto il prezioso patrimonio fossilifero del Parco Paleontologico Astigiano ha trovato spazio nel libro, fresco di stampa, "111 Luoghi di Langhe, Roero e Monferrato che devi proprio scoprire". Nelle diverse edizioni in italiano, inglese e tedesco gli autori Alessandro Martini e Maurizio Francesconi segnalano la balena Tersilla, custodita al Museo dei fossili, e il geosito La Crociera di Cortiglione, meta di molte visite didattiche gestite dall'Ente Parco.

Il volume, pubblicato dalla casa editrice Emons, contiene anche altre segnalazioni sull'Astigiano: si punta a presentarlo anche a Palazzo del Michelerio nei primi mesi del 2019.

Infine chi ama la vita all'aperto potrà apprezzare l'omaggio all'inverno che Pachamama organizzerà domenica 23 dicembre al Parco Naturale di Rocchetta Tanaro: percorso ad anello di 12 km, a partire dalle 9.30, con pranzo in ostello, all'interno dell'area protetta.

Ulteriori informazioni su programma e quota di partecipazione alla pagina del sito web dell'Ente Parco: https://www.astipaleontologico.it/pachamamatrekking/

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium