/ Attualità

Attualità | 27 gennaio 2019, 10:07

L'Uncem esprime cordoglio per la morte del "padre" della Protezione Civile, Giuseppe Zamberletti

Nata nel 1992, la Protezione civile fu fondamentale per le nostre zone, due anni dopo con la disastrosa alluvione

Giuseppe Zamberletti (foto Protezione Civile)

Giuseppe Zamberletti (foto Protezione Civile)

 

Riceviamo e pubblichiamo

Il Presidente Marco Bussone, a nome di tutta l'Uncem e dei Comuni montani italiani, ha espresso stamani al Dott. Angelo Borrelli il cordoglio per la scomparsa del fondatore della Protezione Civile, on. Giuseppe Zamberletti.

Un politico, uomo delle Istituzioni, che ha avuto il senso del presente e del futuro, nell'intuire, costruire, alimentare il sistema di protezione civile del Paese, modello in tutto il mondo.

"Il sistema della Protezione civile nazionale perde il suo padre fondatore, la guida e il maestro, come ha scritto il Capo Dipartimento Borrelli nelle scorse ore. Zamberletti ha saputo comprendere una profonda necessità del Paese, l'ha plasmata e incoraggiata, sostenuta anche negli ultimi anni di malattia. Nell'Udienza in Aula Paolo IV, il 22 dicembre, alla quale era presente anche Uncem, un grande applauso ha accolto le parole del fondatore della Protezione Civile in un videomessaggio particolarmente emozionante. Un uomo delle Istituzioni l'on. Zamberletti, che mancherà molto e che trasmette a tante donne e a tante uomini dei nostri territori il suo esempio di professionalità, senso dello Stato, impegno per la collettività".

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO AD AGOSTO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium