Importanti relatori si sono passati la parola, moderati da Enzo Biffi Gentili, per illustrare al folto pubblico accorso la storia e la genialità di un’importante personaggio quale Cleto Munari.
L’incontro si è aperto con l’intervento del moderatore Enzo Biffi Gentili che ha riassunto con passione e trasporto la storia del design italiano.
Successivamente la parola è passata a Termine Liborio il cui intervento si è concentrato sull’importante ruolo di Cleto Munari all’interno del panorama del design italiano e sul percorso di creazione e ideazione che precede la realizzazione di un oggetto di design.
Ha concluso l’intervento Paola Stroppiana il cui intervento si è concentrato sul gioiello d’artista ripercorrendo la storia dal secondo dopo guerra ad oggi.
Hanno seguito il convegno in diretta tramite il sito internet della Sant’Agostino oltre 1200 utenti collegati da tutto il mondo.