Lo storico acciottolato della Sternia, la nuova terrazza panoramica al suo primo evento come location e uno splendente spicchio di luna sono stati il vincente scenario per la nuova occasione, la prima nel suo genere, che la Biblioteca Monticone ha rivolto agli 80 bambini che, con i loro genitori e nonni (in tutto quasi 200 persone), hanno raccolto l’invito.
Paola e Mariangela lungo la salita hanno animato con avvincenti storie due prime tappe, pensate per far riposare i bambini e cominciare a creare l’atmosfera con la magia dell’ascolto e del racconto animato.
All’ultima tappa, affacciati dalla terrazza panoramica su Canelli, il cantastorie Antonio Argenio ha sfoderato tutte le sue arti per raccontare, cantare e affascinare grandi e piccoli.
Alla luna che illuminava dall’alto questa magica serata è stata dedicata la filastrocca “Luna” di Gianni Rodari, musicata dall’artista per l’occasione. L’arrivo del carrettino dei gelati di Totò gelati è stata l’apprezzata sorpresa e degna conclusione dell’evento.
Le luci e le amplificazioni di Marco Amerio sulla terrazza sono state un valore aggiunto.
Una bella sera d’estate per festeggiare il concludersi della scuola e per imparare a vivere ed apprezzare sempre di più i luoghi unici della città.
Anche Argenio, arrivato nel pomeriggio, ha apprezzato la vista delle nostre colline, la Sternia e le specialità culinarie tipiche del nostro territorio; la sua visita, ha riferito, è stata come una piccola ma piacevole vacanza.