/ Eventi

Eventi | 10 luglio 2019, 13:38

Appuntamento con la salute al castello di Moasca

Sabato 20 luglio avrà inizio la prima edizione de "I sabati della salute" promossa dall'associazione culturale InCreaSe

Appuntamento con la salute al castello di Moasca

Il castello di Moasca farà da cornice, per due sabati consecutivi, ad una serie di incontri, ad ingresso gratuito, dedicati a famiglie con bambini da 0 a 6 anni. Dalle 16.30 alle 18.30 verranno proposti interventi di esperti e laboratori pratici, moderati dalla musicoterapista Silvia Vercellino.

Nel primo sabato, 20 luglio, le psicologhe e psicoterapeute Raffaella Baino e Giulia Guasco parleranno dello sviluppo psicoaffettivo del bambino e dell’evoluzione della relazione genitore-bambino, dalla simbiosi ai primi distacchi del crescere. L’ostetrica Chiara Cattaneo introdurrà il tema del bonding prenatale, ovvero l'insieme delle modalità relazionali e comunicative che si instaurano tra madre e bambino durante il periodo della gravidanza. Infine Paola Pozzi, coordinatrice del Nido Comunale di Alba, già caposala infermiera pediatrica e insegnante di massaggio infantile, inviterà a riflettere sulle notevoli capacità di comprensione dei bambini, sin dalla più tenera età.

A seguire, si terranno due laboratori:

- per genitore e bambino fino a 24 mesi lab “Il gioco euristico” con Paola Pozzi

- per genitore con bambini da 2 a 6 anni lab “Musicoterapia” con Silvia Vercellino.

Sarà presente il Sindaco di Moasca, Andrea Ghignone, per dare avvio al primo appuntamento e il ristorante "Tra la Terra e il Cielo" offrirà a tutti i bambini partecipanti una merenda sana nella meravigliosa cornice del giardino del castello.

L’appuntamento successivo sarà sabato 27 luglio (h.16.30-18.30) con interventi di altri esperti e nuovi laboratori.

L’iniziativa è promossa dall’associazione culturale InCreaSe (Innovation, Creativity Setting), presieduta dal prof. Guido Lazzarini, sociologo dell’Università di Torino, dal comune di Moasca e dal centro servizi volontariato di Asti ed Alessandria.

L’ingresso è libero ed è gradita la prenotazione ai seguenti recapiti: whatsApp al 338.8557077 o via email  ufficiostampa.increasegroup@gmail.com

Comunicato stampa

TI RICORDI COSA È SUCCESSO L’ANNO SCORSO A MARZO?
Ascolta il podcast con le notizie da non dimenticare

Ascolta "Un anno di notizie da non dimenticare 2024" su Spreaker.
Prima Pagina|Archivio|Redazione|Invia un Comunicato Stampa|Pubblicità|Scrivi al Direttore|Premium